VINI ROSSI PERFETTI PER L’ESTATE

VINI ROSSI PERFETTI PER L’ESTATE – È un dato di fatto che d’estate la cucina sia più leggera. Preferiamo mangiare un’insalata di riso alla matriciana o la carbonara o un petto di pollo a uno spezzatino.

Di Enzo Marconi

Sommelier


Per sopportare il caldo, ci piace refrigerare le bevande, di conseguenza la domanda di vini bianchi e rosati aumenta. 
Eppure ci sono vini rossi che si addicono alla cucina estiva e che si possono servire anche leggermente raffreddati.

Abbiamo selezionato alcuni vini che per tipologia e vitigno si prestano ad essere consumati d’estate serviti leggermente freschi, fra 12 e 16°C

  • Vini Rossi da Bere Freschi: ecco quali.

A questo punto possiamo fare un identikit del vino rosso ideale da servire a basse temperature: un vino giovane, fresco, dalla buona acidità, profumato e aromatico, poco strutturato e dalla bassa gradazione alcolica.

Noi di ItalyVox.it ne abbiamo individuati 5, perfetti da bere freschi anche in estate.

1. Lambrusco Grasparossa di Castelvetro

Il LAMBRUSCO IGP  è un vino molto eclettico e versatile, un vino rosso particolare, dai profumi intensi e persistenti, dalla caratteristica leggerezza e freschezza. È dunque un vino che può, probabilmente deve, essere servito fresco, tra i 12 e i 14 gradi. Abbinatelo ad un piatto di pesce importante, vi sorprenderà.

2. Bardolino

A proposito di aromaticità e freschezza, prova a servire fresco il BARDOLINO DOC , magari durante un aperitivo alternativo, e non te ne pentirai. I suoi semplici ma intensi profumi fruttati e speziati renderanno questo momento estremamente piacevole.

3. Lacrima di Morro d’Alba

Il  LACRIMA DI MORRO D’ALBA è un vino proveniente da un vitigno molto antico, unico e raro. È un vino dall’intenso bouquet di sottobosco, di rosa e di viole, ma allo stesso tempo leggero e dalla sorprendente delicatezza. Aromatico, poco alcolico e fresco, perfetto per essere servito a basse temperature. Il pesce, in questo caso, è il suo compagno ideale, specialmente quelli cotti al forno.

4. Rossese di Dolceacqua

Profumatissimo e con una gradazione alcolica non troppo elevata, anche il ROSSESE DI DOLCEACQUA è un vino adatto ad essere bevuto fresco in estate. Se vuoi rinfrescare il tuo palato senza rinunciare al rosso, magari con un piatto di mare, questo è il vino che fa per te.

5. Valpolicella Classico

Alcolicità e tannicità moderata, buona acidità, grande beva e un bouquet di profumi floreali, fruttati e speziati molto variegati. Noi di Wineshop.it beviamo il VALPOLICELLA CLASSICO rigorosamente fresco, come vino da tutto pasto, fin dall’aperitivo, per il nostro pranzo a base di pesce.

Ti potrebbe interessare anche...