Velenosi e mortali

A cura della redazione di AgritalyVox

5 funghi velenosi e mortali che dovresti conoscere

Il regno dei funghi è veramente interessante e di questi abbiamo già visto quali sono i più belli e fatali. Inoltre, quelli che raccogliamo possono essere molto buoni da mangiare con un po’ di riso, ma alcuni potrebbero essere velenosi e mortali.

Ecco, quindi, che abbiamo raccolto per voi questi 5 funghi velenosi e morali

1. Amanita verna

Questo è il primo fungo da cui stare alla larga perché quando lo ingeriamo possiamo avvelenarci con esiti spesso mortali.

Inoltre, è il responsabile del 90% degli avvelenamenti da funghi con esito mortale perché è molto tossico. Basta pensare che 50 grammi di questa specie sono sufficienti per uccidere un uomo adulto di peso medio. Lo possiamo trovare nei boschi di latifoglie, faggio, castagno, quercia e alcune volte sotto le conifere. Cresce in primavera.

2. Galerina marginata

La Galerina marginata è diffusa nell’emisfero settentrionale, tra cui Europa, America del nord ed Asia, con ritrovamenti anche in Australia. Si tratta di un fungo marrone che ama crescere nei boschi sulle cortecce o ceppi di alberi di conifere in decomposizione. Cresce in autunno.

L’ingestione di quantità tossiche di questo fungo potrebbe causare danni al fegato con vomito, diarrea, ipotermia e la morte (quest’ultima avviene se l’intossicazione non venisse curata velocemente).

3. Entoloma sinuatum

Il fungo si trova in gruppi nei boschi di latifoglie e, in particolare, di querce e faggi in autunno o in estate. Le sostanze tossiche che contiene potrebbero danneggiare il fegato. Inoltre, l’intossicazione con questa specie può essere letale su soggetti che sono malati, anziani e bambini. Causerebbe disturbi gastrointestinali acuti e intensi accompagnati da nausea, vomito, diarrea, dolori addominali, cefalea, vertigini, bradicardia e difficoltà di respirazione.

4. Cortinarius orellanus

Questo fungo è anche velenoso e mortale e produce una tossina estremamente pericolosa: l’orellanina. Il primo sintomo è una fortissima sete che è seguita da nausea, cefalee, dolori muscolari, brividi, forte stanchezza e dolori renali. La sostanza tossica ci mette un po’ ad agire, ma danneggia irreversibilmente l’apparato renale causano necrosi. Inoltre, porta alla morte nel 10% dei casi o al trapianto renale.

Cresce in autunno.

5. Amanita phalloides

Questo sarebbe il fungo più velenoso e mortale in assoluto perché provocherebbe il maggior numero di decessi. Cresce dall’estate all’autunno e generalmente nei boschi di latifoglie, dove ama il nocciolo, il faggio, il castagno e non disdegna nemmeno le conifere.

Una quantità di 50 grammi può essere fatale per l’uomo. Inoltre, la sua tossicità è dovuta alla presenza di due veleni: le amantine e le falloidine.

Ragazzi, bisogna stare alla larga da queste specie di funghi velenosi e mortali… Fate attenzione se ne trovaste uno di questi nei boschi!

Ti potrebbe interessare anche...