Uova di Anatra

Di Federico Ottolini
Se si parla di uova non esiste per nessuno alcun dubbio in proposito: tutti infatti porranno l’uovo di gallina al di sopra di ogni scelta. Peccato che non sia corretta questa risposta.

E allora, quali uova hanno più vitamine? Esistono fortunatamente altri tipi di uova che, sebbene non siano molto diffuse, hanno invece una tabella nutrizionale di tutto rispetto. Sono le uova di anatra infatti a conquistare il podio in questa contesa.

Un antico adagio popolare, di origine veneta soprattutto veronese,
considera che le uova di anatra possano andare bene per cucinare dolci e fare la pasta in casa; invece per la comune alimentazione solo le uova di gallina siano le migliori.

Niente di più sbagliato invece. Le uova di anatra in effetti costano di più di quelle di gallina, ma le proteine e le vitamine contenute in queste sono di gran lunga superiori rispetto alle più famose uova di gallina.

Le uova di anatra sono leggermente più grandi e arrivano a pesare con il guscio fino a 70 gr. Conservate bene in frigorifero resistono per 42 giorni, molto di più rispetto alle uova di gallina. Il tuorlo è più grande, ciò garantisce un sapore diverso rispetto a quello di gallina. 

Sono ricchissime di proteine, circa 13 gr. Su 100, e soprattutto di vitamine e sali minerali.

Tra le vitamine, quelle più presenti appartengono al gruppo A e B. Sono poi una preziosa fonte di zinco, potassio, ferro, sodio e fosforo.

La loro composizione garantisce innumerevoli benefici al nostro corpo. Grazie alla mescolanza di proteine, vitamine e sali minerali,

le uova di anatra sono un cibo fondamentale per rinforzare il sistema immunitario. Inoltre la loro periodica assunzione aumenta la vista e nutre la pelle, rendendola più giovane. 

Sono anche un integratore naturale per il benessere di unghie e capelli. Mentre l’alta quantità di vitamine del gruppo B, le rende un perfetto alleato dell’apparato digerente nonché del metabolismo.

In più abbondando di ferro, sono un cibo prezioso per coloro che soffrono di anemia.

Ma le uova di anatra sono pure una grande fonte energetica, con circa 185 calorie ogni 100 grammi. Però, rispetto alle uova di gallina, sono più ricche di colesterolo. 

Perciò non sono indicate per chi abbia il colesterolo alto, oppure per coloro che stiano seguendo ferree diete dimagranti. L’ideale in questi casi specifici,

ma in generale per chiunque, sarebbe rivolgersi sempre ad un medico competente in materia che potrebbe con moderazione introdurre l’uovo di anatra all’interno del nostro quotidiano regime alimentare.    

Ti potrebbe interessare anche...