Una sirena a settembre


Una sirena a settembre, ecco di cosa tratta in breve il libro di Maurizio de Giovanni

Una sirena a settembre. Ci troviamo a Napoli e già da questo si spiega perfettamente il titolo. Infatti la sirena, a cui si riferisce de Giovanni, è la Partenope che, secondo la leggenda, avrebbe fondato il capoluogo campano. Entriamo nella storia vedendo una vecchietta che, derubata, cade a terra, finendo tragicamente in coma. E poi, scorgiamo un bambino che sta condividendo il proprio cibo con un cane. Il tutto attraverso gli occhi di Mina Settembre, la protagonista del giallo di de Giovanni, che cercherà di capire cosa stia realmente accadendo. Ad aiutarla il magistrato Claudio de Carolis e Mimmo Gammardella. Il primo, una sua vecchia storia d’amore, il secondo coinvolto sentimentalmente da lei.

Durante la storia, avremo l’opportunità di toccare con mano Napoli e di addentrarci tra i suoi vicoli mentre i tre personaggi finiscono su indizi ingannevoli e piste sbagliate. Potremo entrare in contatto con i protagonisti e con coloro che li circondano, avendo a che fare con delle personalità forti e descritte in modo magistrale. E inoltre la storia sarà talmente avvincente da farci divorare il libro tutto in un fiato.

Ti potrebbe interessare anche...