UNA POESIA PER LA FESTA DELLA MAMMA


Scrivere una poesia per la Festa della mamma è un’abitudine bella di quando si è piccoli.
Di Cristiano Sandona’
e Mauro Piergentili
Insieme al lavoretto, creato con le proprie abili manine, di solito si cerca di scrivere un biglietto ad hoc per la giornata.
Con il passare degli anni, crescendo e diventando grandi, questa abitudine si è pian piano andata perdendo e spesso ci si riduce all’ultimo minuto per scegliere le giuste parole da scrivere sul classico bigliettino d’auguri per la Festa della mamma.
Dedicare una poesia alla mamma è un gesto estremamente romantico e richiama un po’ quel momento in cui da piccoli tornavamo da scuola con il pensierino nella cartella, quel momento in cui in piedi sulla sedia si recitava la filastrocca della maestra e si mostrava con tanto orgoglio il lavorino creato in classe.
Il rapporto madre e figlio è molto caro agli artisti e non sono pochi quelli che hanno scritto poesie dedicate alla loro, anche non sempre per esprimere amore e benevolenza.
In ogni caso, noi oggi diamo spazio a un poeta agreste che con la sua poesia saprà trasmettere un’emozione atavica che tendiamo a sopire da adulti.
PER CHI CE L’HA….

Per chi ce l’ha…..
Per chi l’ha avuta…..
Per chi la pensa….
Per chi l’ha sognata….
Per chi ha urlato il suo nome…..
Per chi l’ha abbracciata ed anche a chi l,ha abbandonata!
Senza lei è inutile tutto….
Nun c’è vita!
Senza lei Nun c’è sogno….
È Lu latte…. è la Vita!
Stu giorno è dedicato a Te Anima mia…..
Auguri a tutte le Madri soprattutto a te che un giorno sei volata via!
Mauro Piergentili