UN POETA FRANCESE

Di Cristiano Sandona’

Jean Nicolas Arthur Rimbaud (Charleville, 20 ottobre 1854 – Marsiglia, 10 novembre 1891) è stato un poeta francese.

PENNA STILOGRAFICAScrivener nera Premium – Splendida penna stilo con finitura oro 24 carati, pennino dorato 18 carati Schmidt (medio),lacca nera

La breve stagione della sua poesia, originalissima e fra le più moderne e attuali, coincide con quella della sua rivolta giovanile, con il totale disprezzo di ogni convenzione sociale e morale e della stessa letteratura.

L’opera di Rimbaud comincia con versi legati per arrivare al verso libero e alla poesia in prosa. Ma ciò che in Charles Baudelaire era enunciato con la compostezza degli alessandrini e trasparenti simbolismi

in Rimbaud diventa lirica che attinge alla libertà dell’immaginario, ai sensi, alla visione irreale. L’ordine sintattico ne risulta spezzato, il ritmo ricreato al di là della tradizione. In Rimbaud «lo sguardo poetico penetra attraverso una realtà coscientemente frantumata fin nel vuoto del mistero» (Hugo Friedrich).

VIDEO POESIA – L’ETERNITÀ , Un poeta francese

L’Eternità

È ritrovata.
Che cosa? – L’Eternità.

È il mare andato
Con il sole.

Anima sentinella,
Mormoriamo la confessione
Della notte sì nulla
E del giorno di fuoco.

Dagli umani suffragi,
Dagli slanci comuni,
Là ti disciogli
E libera voli.

Da voi soli invero,
Tizzoni di raso,
Si esala il Dovere,
E non si dice: finalmente.

Là, niente speranza,
Nessun orietur.
Scienza e pazienza,
Supplizio sicuro. 

È ritrovata.

Che cosa? – l’Eternità
È il mare andato
Con il sole.

Ti potrebbe interessare anche...