Un piccolo di 66 milioni di anni

This undated illustration courtesy of Lida Xing and University of Birmingham shows a redition of a close-to-hatching oviraptorosaur dinosaur embryo, which is based on the new specimen ‘Baby Yingliang’ found in the Ganzhou, Jiangxi Province, southern China. Scientists on December 21, 2021, announced the discovery of an exquisitely preserved dinosaur embryo from at least 66 million years ago that was preparing to hatch from its egg just like a chicken. The fossil belonged to a toothless theropod dinosaur, or oviraptorosaur, which the researchers dubbed "Baby Yingliang.""It is one of the best dinosaur embryos ever found in history," University of Birmingham researcher Fion Waisum Ma, who co-authored a paper in the journal iScience, told AFP. Ma and colleagues found Baby Yingliang's head lay below its body, with the feet on either side and back curled -- a posture that was previously unseen in dinosaurs, but similar to modern birds. - RESTRICTED TO EDITORIAL USE - MANDATORY CREDIT "AFP PHOTO / University of Birmingham/Lida Xing" - NO MARKETING - NO ADVERTISING CAMPAIGNS - DISTRIBUTED AS A SERVICE TO CLIENTS (Photo by Handout / UNIVERSITY OF BIRMINGHAM / AFP) / RESTRICTED TO EDITORIAL USE - MANDATORY CREDIT "AFP PHOTO / University of Birmingham/Lida Xing" - NO MARKETING - NO ADVERTISING CAMPAIGNS - DISTRIBUTED AS A SERVICE TO CLIENTS
Un piccolo di 66 milioni di anni

Un piccolo di 66 milioni di anni. Scoperta di un embrione di dinosauro risalente ad almeno 66 milioni di anni fa

Un piccolo di 66 milioni di anni
Articolo di redazione

Questo fossile di oviraptorosaurus, scoperto in Cina, stava per schiudersi come un uccello, una posizione che non era mai stata osservata nei dinosauri.

Il piccolo Yingliang è stato trovato con la schiena piegata, i piedi su entrambi i lati della testa, che era piegata sullo stomaco.
Il piccolo Yingliang è stato trovato con la schiena piegata, i piedi su entrambi i lati della testa, che era piegata sullo stomaco. DISPOSIZIONE / UNIVERSITÀ DI BIRMINGHAM / AFP

L’eccitazione tra gli scienziati è al culmine. Un embrione di dinosauro ben conservato risalente ad almeno 66 milioni di anni fa è stato scoperto a Ganzhou, in Cina. Questo fossile di oviraptorosauro, chiamato “Baby Yingliang” dai ricercatori, si stava preparando a emergere dal suo uovo, hanno spiegato quando la scoperta è stata annunciata martedì 21 dicembre.

“Questo è uno dei migliori embrioni di dinosauro mai trovati, uno dei fossili più belli che abbia mai visto “, conferma il professor Steve Brusatte, dell’Università di Edimburgo e membro del gruppo di ricerca.

video che ricostruisce i momenti salienti dell’eccezionale scoperta

L’esemplare “sembra esattamente come un uccellino arrotolato nel suo uovo” , dice. Il piccolo Yingliang è stato trovato con la schiena piegata, i piedi su entrambi i lati della testa, che era infilata nello stomaco. Una posizione che non era mai stata osservata prima nei dinosauri, ma che è ben nota negli uccelli. Quando i pulcini si preparano a schiudersi, tengono la testa sotto un’ala, mentre perforano il guscio con il becco. Gli embrioni che non riescono a raggiungere questa posizione hanno maggiori possibilità di morire a causa di una schiusa fallita.

Conservato da una colata di fango

Gli oviraptorosauri, il cui nome significa “lucertola che ruba le uova”, erano dinosauri piumati che vissero in Asia e Nord America durante il tardo Cretaceo. Potevano avere diverse forme del becco e diete, e di dimensioni variabili da quelle delle scimmie agli enormi giganteschi rapaci, che misuravano 8 metri di lunghezza.

Il piccolo Yingliang misura 27 centimetri dalla testa alla coda e riposa in un uovo lungo 17 centimetri al Museo di Storia Naturale della Pietra di Yingliang. Secondo gli scienziati, ha tra i 72 e i 66 milioni di anni ed era probabilmente così ben conservato grazie a una colata di fango che lo seppellì e lo protesse dagli spazzini. Sarebbe cresciuto fino a 2 o 3 metri di lunghezza se avesse raggiunto l’età adulta e si sarebbe nutrito di piante.

Un piccolo di 66 milioni di anni

Questo esemplare faceva parte di un gruppo di diversi fossili di uova, messi da parte e dimenticati per anni. I ricercatori, sospettando che potessero contenere dinosauri, hanno raschiato via una parte del guscio e hanno scoperto Baby Yingliang. Gli scienziati sperano di poter studiare l’embrione in modo più preciso, utilizzando tecniche di imaging, per rivelarne l’intero scheletro.

Ti potrebbe interessare anche...