Un pesce che cammina

Guarda un pesce che cammina sott’acqua!

Questo pesce può camminare sul fondale. I  triglidi sono pesci buffi. Sono presenti in tutto il mondo. E nel corso dell’evoluzione, hanno sviluppato tipi di gambe. Dalle spine delle loro pinne. Gambe che permettono loro oggi di camminare sul fondo del mare.

Un pesce non ha gambe. È ovvio. Beh, non così tanto. Perché a un esame più attento, alcuni pesci possono camminare sul fondo del mare. Grazie a delle specie di zampe ricavate dalle loro pinne ventrali.

UN PESCE CHE CAMMINA

I triglidi sono pesci molto comuni. Si trovano in tutti i mari del mondo . Sono meglio conosciuti come capponi. Una specie di soprannome che prendono da un’abilità divertente che hanno. Sono infatti in grado di emettere suoni quando si sentono in pericolo. 

Un pesce che cammina

Ma questo è tutt’altro che l’unico modo in cui si distinguono, nel mondo dei pesci. I Triglidi si presentano anche con pinne ventrali trasformate… in zampe. Gambe che permettono loro di muoversi, di  “correre” sulle sabbie dei fondali dove amano cercare il cibo. Ma anche, appunto, per individuare la loro preda preferita.

Un pesce con le gambe

Dovresti comunque sapere che per quanto sorprendente possa sembrare, i Triglidi non sono gli unici pesci che possono camminare. In Tasmania vive un pesce ancora più strano. Gli scienziati  lo chiamano Thymichthys politus . È un pesce rosso che non misura più di 10 centimetri. All’estremità delle sue pinne ha letteralmente sviluppato delle dita che gli permettono di muoversi sul fondale.

Il politus non esita a camminare sulla terraferma… Sempre grazie alle sue pinne pettorali. E ai polmoni che gli permettono di respirare l’ aria per sei lunghi giorni. Ma questa è un’altra storia…


Ti potrebbe interessare anche...