Un pesce abissale

Di Cristiano Sandona’

Il Diavolo Nero Degli Abissi – Deep-Sea Anglerfish – Melanocetus

Il Melanocetus johnsonii, è un pesce abissale appartenente alla famiglia dei Melanocetidi. Questa specie è diffusa in tutti gli oceani temperati o tropicali, fino ad una profondità di 4500 metri (anche se alcuni esemplari giovanili sono stato catturati occasionalmente a circa 100 metri di profondità) dove conduce vita mesopelagica.

Come per gli altri melanocetidi, anche ilM. johnsonii presenta uno spiccato dimorfismo sessuale. La femmina presenta un corpo tozzo e tondeggiante, occupato per oltre la metà dalla grossa testa con mandibole enormi, provviste di forti e grossi denti appuntiti e può raggiungere i diciotto centimetri. Il maschio non supera invece i tre centimetri ed ha un corpo tozzo e tondeggiante. Pur essendo molto più piccoli delle femmine non sono loro parassiti. Sulla fronte spunta un’antenna mobile, l’illicio, provvista sulla punta di fotofori, che utilizza come esca luminosa per catturare le prede.

Illuminandosi attira le sue prede, come con una lampara, divorandole grazie alle sue grandi ed impressionanti fauci. Entrambi i sessi presentano infatti una grande bocca provvista di denti aguzzi. Insomma un pesce non molto piacevole a vedersi che merita il nome che gli hanno dato, se non altro per il suo aspetto decisamente mostruoso.

ACQUARIO PESCI TROPICALI DESIGNFluval 15034 Set Acquario Edge, L, Nero

Un angelo nero

Dopo l’accoppiamento, si ritiene che le uova siano probabilmente deposte in lunghi cordoni gelatinosi. Le sue larve sono pelagiche e vivono a quote più superficiali, ad una profondità massima di cento metri.

Il video, che mostriamo è stato girato con un R.O.V. (remote operated vehicle) a circa seicento metri di profondità nel Monterey Canyon, California, USA, ed è un documentario eccezionale su questo quanto meno straordinario animale degli abissi.

Ti potrebbe interessare anche...