Un “confortino”
Nelle lunghe giornate del tardo autunno e d’inverno può venir voglia di un “confortino” una preparazione che soddisfi l’appetito e la voglia di qualcosa che metta allegria.

FOCACCINE DI PATATE RIPIENE
Nelle lunghe giornate del tardo autunno e d’inverno può venir voglia di un “confortino” una preparazione che soddisfi l’appetito e la voglia di qualcosa che metta allegria.
Presto detto, con pochi semplici ingredienti si possono preparare delle ottime focaccine che possono essere consumate come merenda ma anche assieme ad uno spritz, ad un aperitivo o della buona birra.
Ingredienti per 8 persone
Per l’impasto:
600 g di patate
200/300 g di farina “0”
1 uovo
60 g di Parmigiano grattugiato
Per il ripieno:
1 mozzarella
acciughe sott’olio ben sgocciolate q.b.
Olio di semi q.b.
Sale q.b.
Procedimento:
Lessare le patate con la buccia
una volta cotte scolarle, pelarle, schiacciarle con lo schiacciapatate e, una volta fredde impastarle con la farina, l’uovo e il parmigiano.
Ottenuto un impasto liscio e non appiccicoso, stenderlo su un piano infarinato con uno spessore di circa 1 cm.
Con un stampino tondo da biscotti del diametro di circa 6-8 cm tagliare dei dischi di impasto.
Su metà di questi dischi mettere dei pezzetti di mozzarella e dei pezzetti di acciuga a piacere.
Bagnare il bordo dei dischetti e sovrapporne uno vuoto ad un altro di pieno. Premere bene i bordi per sigillare.
Cuocere in padella con dell’olio fino a doratura.
Una volta cotte scolare le focaccine, farle asciugare su carta assorbente da cucina e gustarle calde, sonno eccezionali e goduriose.
Volendo si può sostituire il ripieno con altri ingredienti tipo gorgonzola e speck tagliuzzato,
oppure tonno e cipolla oppure, oppure prosciutto e funghi o tante altre combinazioni secondo i gusti.