Un buon piatto di pasta
Chi sa rinunciare ad un buon piatto di pasta? Io no! E dall’unione del peperone rosso e del prosciutto crudo, e la cremositá del formaggio nasce un piatto colorato e buono, che vi farà fare gli occhi a cuoricino!
Preparazione: 25 Minuti
Cottura: 15/20 Minuti
Difficoltà: Bassa
Porzioni: 6 persone
Costo: Economico
Ingredienti
350 g Pasta (Mezze maniche)
1 Peperone rosso
250 g Prosciutto crudo (A cubetti)
100 g Formaggio fresco spalmabile
2 cucchiai Olio di oliva
3 cucchiai Formaggio grattugiato
q.b. Pepe nero
1/2 bicchiere Acqua
Per cuocere la pasta
Acqua
Sale grosso
Preparazione
Iniziate lavando per bene il peperone, tagliatelo e svuotate l’interno. Lavate per togliere tutti i semi.
Sbucciate il peperone,tagliatelo a striscioline di 2 cm circa e tagliatelo a cubetti
Mettete i cubetti su una padellina con due cucchiai di olio e fate cuocere per 15 minuti con fiamma bassa, mescolate con un cucchiaio di legno.
Dopo 7/8 minuti aggiungete un po’ meno di mezzo bicchiere di acqua, alzata un po’ la fiamma.
Proseguite la cottura fino a quando i peperoni non diventeranno morbidi.
Mentre i peperoni finiscono la cottura iniziate a cuocere anche la pasta.
In una ciotolina mettete il formaggino spalmabile con un bicchiere di acqua di cottura e un po’ di pepe e scioglietelo bene.
Quando la pasta è cotta trasferitela in una padella capiente, aggiungete il formaggio grattugiato e la crema di formaggio. Accendete la fiamma e mescolate con il cucchiaio di legno. Poi spegnete.
Aggiungete i peperoni a cubetti.
Aggiungete anche il prosciutto crudo a cubetti.
Mescolate fino a quando i cubetti saranno ben distribuiti sulla pasta e fare amalgamare tutti gli ingredienti
Impiattate e….godete! Buon appetito dallo staff cucina di Italyvox.
Funzionalità e dettagli
CONFEZIONE PACK – Il pacco contiene 10 pacchi da 500gr di pasta di Gragnano IGP: 2pz Paccheri, 2pz Spaghetti lunghi con curva, 2pz linguine lunghe con curva, 2pz lumaconi, 2pz candele spezzate.
ECCELLENZA ITALIANA – Lenta essicazione a basse temperature, trafilatura al bronzo, eccellenza delle materie prime, passione e rispetto dei metodi tradizionali di produzione.
IGP – La Pasta di Gragnano, protetta a livello nazionale dal 2011, ha ottenuto il riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta, approvato dalla Commissione Europea l’11 ottobre 2013. Grazie al marchio comunitario IGP la Pasta di Gragnano è tutelata da contraffazioni e abusi.
INGREDIENTI – Semola di grano duro 100% italiana, acqua delle sorgenti dei Monti Lattari. (contiene Glutine) Prodotto indicato per la preparazione di primi piatti e idoneo per qualsiasi condimento.
CONSERVAZIONE – Conservare in luogo fresco e asciutto al riparo da fonti di calore e luce diretta. Temperatura ideale 15°-22°C (preferibilmente tenere lontano da legumi, ortaggi, riso, detersivi, sostanze aromatizzanti)