Sua maestà il formaggio di capra


Sua maestà il formaggio di capra – Molte ricette invadono Internet ogni giorno con il formaggio di capra come ingrediente principale. Un prodotto caseario che viene consumato in tutto il mondo e che è diventato sempre più popolare negli ultimi anni.

Ma quanto ne sai davvero di questo tipo di formaggio, come viene prodotto, qual è il suo valore nutritivo, i suoi vantaggi e anche la sua differenza dal formaggio vaccino sono alcune delle sezioni che analizzeremo nel prossimo articolo. Continua a leggere e scopri tutto ciò che devi sapere a riguardo.
Cos’è il formaggio di capra?

Il formaggio di capra è prodotto in un’ampia varietà, dal formaggio molle fresco al formaggio stagionato a pasta dura.
Come viene prodotto?
Il processo di produzione del formaggio di capra è una delle forme più antiche e semplici di caseificazione. Le capre sono uno dei primi animali domestici e in molte parti del mondo sono ancora la principale fonte di latte oltre che di formaggio.
Il formaggio di capra viene prodotto tendenzialmente in primavera. A differenza delle mucche, le capre da latte producono latte solo da marzo a luglio, quindi in quei mesi viene creato il formaggio.
Il latte fresco di capra viene riscaldato facendolo cagliare naturalmente, la cagliata (proteina del latte solidificata, ottenuta dalla coagulazione del latte) viene separata dal siero che viene scolato e la restante cagliata viene pressata per formare il formaggio.
La maggior parte dei formaggi di capra viene stagionata solo per pochi giorni o settimane. I formaggi freschi di capra hanno un colore bianco e una pasta morbida e friabile. Man mano che il formaggio matura diventa più giallo e più sodo.
Che sapore ha?

Il formaggio di capra è solitamente descritto come avente un sapore delicato, terroso, burroso ma aspro. I sapori si approfondiranno con la sua maturazione, rendendo l’acidità più intensa e la terrosità più pronunciata.
Il formaggio di capra viene spesso venduto ricoperto di erbe per un ulteriore strato di aromi.
Come è classificato?
C’è una gamma infinita di varietà e sapori di formaggio di capra creati in tutto il mondo.
Il formaggio fresco: questo formaggio cremoso viene stagionato solo per pochi giorni, conferendogli il sapore più delicato e la consistenza più spalmabile. È il tipo più comune, spesso venduto liscio o mescolato con erbe fresche a forma di ceppo.
Formaggi a pasta molle stagionati: questi formaggi stagionano per circa tre settimane
Formaggi stagionati: i formaggi semiduri hanno una stagionatura fino a tre mesi
Qual è il suo valore nutritivo?
A questo punto, vale la pena guardare quali nutrienti otterrai mangiando questo formaggio. Quindi troverai una tabella con i valori nutrizionali del formaggio di capra sia per pezzo da 28g che per 100g.

Vitamine e minerali


Quindi noti che questo è un alimento ricco di sostanze nutritive. Ma impariamo di più a riguardo e vediamo come si differenzia dal formaggio di mucca.
Formaggio di capra vs formaggio di mucca
Quindi, ti starai chiedendo, quale formaggio dovrei scegliere? Rispondiamo a questa domanda osservando le differenze tra questi due tipi di formaggio
- 1. Il formaggio di capra è più digeribile del formaggio di mucca
Molte persone trovano che il passaggio dai prodotti a base di latte vaccino a quelli a base di latte di capra sia più facile per il loro sistema digestivo.
Questo perché i prodotti a base di latte di capra, compreso il formaggio, hanno una struttura proteica diversa rispetto ai prodotti a base di latte vaccino. Sono anche naturalmente a basso contenuto di lattosio. Il lattosio è il principale carboidrato nel latte.
Si stima che fino al 70% della popolazione mondiale abbia problemi a digerire il lattosio, che provoca sintomi come gonfiore, dolore addominale, gas e diarrea.
Poiché il latte di capra contiene meno lattosio di quello di vacca, i prodotti a base di latte di capra, inclusi yogurt e formaggio, possono essere una scelta migliore per le persone con intolleranza al lattosio.
Tuttavia, se sei intollerante al lattosio, dovresti ricordare che, indipendentemente dal latte da cui è prodotto il formaggio, i formaggi a pasta molle contengono più lattosio rispetto ai formaggi a pasta dura e stagionati.
- 2. Il latte di capra ha anche livelli più bassi di caseina A1 rispetto al latte di mucca
La caseina A1 è un tipo di proteina che può causare sintomi di sensibilità al latte in alcune persone causando infiammazione nell’intestino.
I prodotti a base di latte di capra contengono principalmente caseina A2, un tipo di proteina che ha dimostrato di essere meno allergenica e meno infiammatoria della A1
- 3. Il latte di capra è più ricco di acidi grassi a catena corta e media rispetto al latte di mucca
In particolare, il latte di capra contiene elevate quantità di acidi grassi a catena media come l’acido caprico e l’acido caprilico. Questi acidi grassi vengono digeriti rapidamente, fornendo una fonte immediata di energia che porta ad un aumento del senso di sazietà.
Quali sono i vantaggi del latte di capra?
Quindi sembra che il formaggio di capra mostri alcuni benefici per una certa categoria di persone che non possono consumare il latte vaccino.
Tuttavia, i suoi vantaggi non si fermano qui. Continua a leggere e scopri tutti i benefici del consumo di questo formaggio.
Buona salute delle ossa
Una porzione di formaggio di capra offre proteine insieme a una potente combinazione di calcio, fosforo e rame. Questi nutrienti sono essenziali per la salute delle ossa.
Perdita di peso
Come abbiamo visto nella sezione precedente, il latte di capra porta a una rapida sazietà e ad una riduzione della fame. Ridurre la fame e aumentare la sazietà sono due fattori molto importanti che possono aiutarti a perdere peso.
Proprietà antibatteriche e antinfiammatorie
Il latte di capra contiene, come abbiamo visto, acido caprico, un acido grasso a catena media che ha dimostrato di possedere proprietà antibatteriche e antinfiammatorie.
Contiene probiotici
I probiotici sono batteri amici che apportano benefici alla tua salute in molti modi. È stato dimostrato che le diete ricche di probiotici promuovono la salute del sistema digestivo, riducono l’infiammazione e rafforzano il sistema immunitario.
È interessante notare che il formaggio è un vettore ideale di probiotici, grazie al suo alto contenuto di grassi e alla sua consistenza dura, fornendo protezione ai batteri.
Quindi è stato scoperto che il formaggio protegge i probiotici durante il processo di digestione, permettendo così di trasportarne un numero maggiore nell’intestino, punto in cui i batteri contribuiscono alla tua salute.
Come includerlo nella tua dieta?

Cremoso e dal gusto caratteristico, il formaggio di capra è un prodotto caseario apprezzato in tutto il mondo.
Mantenere questo ingrediente versatile nella tua cucina può assicurarti di avere sempre un ingrediente unico e delizioso da incorporare nei tuoi piatti sia dolci che salati. Vediamo alcune idee su come consumarlo:
Fare un’insalata con noci e formaggio a pezzetti
Farcire e cuocere i pomodori con erbe aromatiche e formaggio di capra.
Aggiungilo al tuo toast insieme ad alcune fette di pomodoro e lattuga
Aggiungilo alla tua pasta per dargli una consistenza deliziosa e cremosa.
Fare la pizza individuale, con pita per spiedini, salsa di pomodoro, formaggio di capra, olive, peperoni e funghi
Aggiungilo alla tua frittata
Prepara una torta di formaggio fatta in casa e una torta di verdure con formaggio di capra
Finendo
Il formaggio di capra è un prodotto caseario nutriente, ricco di minerali e grassi buoni. È un alimento che può dare un tocco di gusto diverso ai tuoi piatti.
Mentre il suo consumo può giovare alla tua salute in diversi modi. Infine, questa è una scelta eccellente per le persone con intolleranza al lattosio.
Tuttavia, devi ricordare che non esiste un formaggio buono o cattivo. Quindi scegli quello più adatto alle tue esigenze e consuma tutto con moderazione ed equilibrio