Strudel ai funghi
Il gusto è racchiuso all’interno della pasta sfoglia, in un’armonia stuzzicante e appetitosa: dal Trentino, ecco la ricetta degli strudel ai funghi
Strudel ai funghi
Il gusto è racchiuso all’interno della pasta sfoglia, in un’armonia stuzzicante e appetitosa: dal Trentino, ecco la ricetta degli strudel ai funghi. Un finger food ideale per cominciare al meglio un pranzo o una cena speciale, oppure un invitante e gustoso spuntino o merenda quando la fame comincia a farsi sentire. E se ci prendete gusto, ecco la ricetta degli strudel di verdure.
Come fare gli strudel ai funghi
Gli entusiasmanti strudel ai funghi si realizzano preparando la pasta sfoglia con farina, uova, burro e acqua e ottenendo dei rettangoli su cui metteremo il composto di funghi e porri fatto rosolare con il burro e il pangrattato. Ecco tutti i passaggi della ricetta illustrati con abbondanza di particolari.
Ingredienti
Farina 00 310 g
Uova 1
Pangrattato 30 g
Burro 120 g
Funghi porcini 500 g
Porri 1
Dragoncello 2 rametti
Sale q.b.
Preparazione
Disponete 300 grammi di farina sulla spianatoia e unite 100 grammi di burro a fiocchetti, l’uovo e una presa di sale, quindi amalgamate impastandoli fino a ottenere un panetto liscio e consistente, aggiungendo, se necessario, poca acqua tiepida
Stendete la pasta ottenuta in una sfoglia sottile e ricavatene 4-6 rettangoli, nel frattempo mondate e lavate i funghi, tagliandoli a fette sottili, poi lavate il dragoncello e tritatelo accuratamente
Mondate il porro, affettatelo e fatelo appassire con 20 grammi di burro per 3 minuti, poi unite i funghi, salateli e cuoceteli per 8-10 minuti a fiamma medio-alta
Trascorso questo periodo di tempo unite il dragoncello, la farina rimasta versata a pioggia e una presa di sale, mescolate accuratamente e, non appena tutto sarà ben amalgamato, spegnete la fiamma
Cospargete i rettangoli di pasta con il pangrattato e distribuitevi sopra i funghi, lasciando libero il bordo; arrotolateli su loro stessi, chiudendo bene le estremità, e cuocete gli strudel nel forno già caldo a 180 °C per 25 minuti circa o finché saranno dorati, servendoli caldi o tiepidi.