Spritz

SPRITZ: COLORI NATALIZI PER L’APERITIVO ITALIANO (VENETO) CHE PARLA AUSTRIACO


COLORI NATALIZI PER L’APERITIVO ITALIANO (VENETO) CHE PARLA AUSTRIACO

Prima di un pranzo è buona abitudine iniziare con un aperitivo e degli stuzzichini, si consuma tutto il tempo dell’anno ma per i suoi colori può essere considerato un aperitivo “natalizio”.

In Veneto lo spritz, le cui origini sono molto antiche e, quando nacque tra la fine del 1700 e l’inizio del 1800 sotto la dominazione asburgica, non era composto da Aperol né da Campari, ma semplicemente da vino ed acqua frizzante.

La parola spritz deriva dal verbo tedesco spritzen che significa spruzzare. Poiché i soldati austriaci non amavano i nostri vini a causa della loro gradazione alcolica troppo alta per loro, quando all’osteria ordinavano del vino chiedevano anche “spritzen” cioè una spruzzata di acqua gasata. In qualche zona del Friuli Venezia Giulia, quando si chiede uno spritz portano ancora del vino “tagliato” con acqua frizzante.

Come lo conosciamo oggi nacque negli anni venti del secolo scorso quando si pensò di “macchiare” il vino con del bitter. La versione “continentale” (padovana) comprendeva tra i suoi ingredienti “Aperol” e vino frizzante (Prosecco), questa versione spopolò in tutto il nord Italia; la versione “lagunare” (veneziana) comprendeva tra i suoi ingredienti un vino fermo ed il “select” un bitter prodotto da un’azienda veneziana. Negli anni ’70 lo Spritz divenne così popolare che fu inserito negli elenchi dell’IBA (International Bartenders Associations) con la denominazione di “Spritz veneziano.

Le versioni più conosciute dello Spritz prevedono l’utilizzo prevalentemente di Aperol, ma ci sono anche le versioni con il “Bitter Campari”, con il “Cynar”, con “China Martini”, questi ultimi due conferiscono allo spritz un colore più scuro; si stanno facendo conoscere, da qualche anno a questa parte, gli spritz che, al posto del vino, prevedono l’utilizzo della birra.

 Sia beninteso, questa non è un pagina sponsorizzata e non vogliamo far pubblicità: è un dato di fatto che lo Spritz comporta l’utilizzo di prodotti di determinate arche di prodotti.

APEROL SPRITZ

Ingredienti (tutti molto freddi) per ogni persona:

6 cl di Prosecco DOC (equivalente a 3 parti)

4 cl di Aperol (equivalente a 2 parti)

2 cl di acqua frizzante (equivalente ad una parte) o una spruzzata di soda/seltz a piacere

ghiaccio

1 fetta d’arancia per guarnire

Procedimento:

Riempire di ghiaccio un calice da vino o un bicchiere old-fashioned e versare nell’ordine il vino, il bitter e l’acqua frizzante o il seltz. Guarnire con una fetta d’arancia e servire ben freddo.

BRUSCO SPRITZ

Ingredienti per ogni persona:

3 parti di Lambrusco DOC

2 parti di Aperol

1 parte di acqua frizzante o una spruzzata di soda/seltz

ghiaccio

1 fetta di lime per decorare

Procedimento:

Riempire di ghiaccio un calice da vino o un bicchiere old-fashioned e versarvi nell’ordine: Lambrusco, Aperol e acqua frizzante o soda/seltz. Decorare con una fetta di lime.

SPRITZ ALLA BIRRA

Ingredienti per ogni persona:

90 ml di birra bionda a piacere

60 ml di Aperol

30 ml di acqua frizzante o uno spruzzo di soda/seltz

ghiaccio

Mezza fetta di arancia bionda per guarnire

Procedimento:

Riempire di ghiaccio un bicchiere old-fashioned, versare nell’ordine birra, Aperol, acqua frizzante o soda/seltz e guarnire con la mezza fetta di arancia bionda.

SPRITZ AL CYNAR

Ingredienti per ogni persona:

3 parti di vino bianco (frizzante o fermo secondo i gusti)

2 parti di Cynar

1 parte di acqua frizzante o una spruzzata di soda/seltz

ghiaccio

1 fetta di lime per guarnire

Procedimento:

Riempire di ghiaccio un bicchiere tumbler o old-fashioned, aggiungere il vino, il Cynar, l’acqua frizzante e una fettina di lime per guarnire.

Tutti gli Spritz vanno serviti accompagnati da patatine, da frutta secca tostata e/o da stuzzichini vari secondo i gusti e le disponibilità.

Aperol Spritz – Kit ufficiale: Bottiglia Aperol 70 Cl; Prosecco Frattina 70 Cl; 2 soda Thomas Henry 20 Cl; 2 calici Aperol Spritz

Ti potrebbe interessare anche...