Solo due ingredienti

Pagnotta con formaggio fuso
Solo due ingredienti per una ricetta appetitosa, dall’istantanea acquolina in bocca: parliamo della pagnotta con formaggio fuso! Immaginate: una baita di montagna, una cena tra amici al calore del camino o una serata a due in casa a base di pane fragrante e formaggio fuso… innaffiati da un buon vino rosso. A volte le cose più semplici sono anche le più buone e per preparare questa ricetta ci vuole solo un po’ di fantasia da far cuocere lentamente in forno. Sentirete come il gusto si fonderà alla croccantezza e come vi verrà voglia di tuffare patate, verdure, salumi in questo piccolo scrigno di formaggio fresco filante! Un’originale e simpatica alternativa alla fonduta!

INGREDIENTI per 4 persone
Pane (pagnotta di granoduro da 16 cm di diametro) 1
Formaggio fresco (1 forma, tipo Belpaese) 250 g
Erbe aromatiche (2 rametti di ciascun tipo) q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
PER ACCOMPAGNARE LA FONDUTA
Patate novelle 500 g
Carote 2
Cetriolini sottaceto q.b.
Erbe aromatiche q.b.
PREPARAZIONE

COME PREPARARE LA PAGNOTTA CON FORMAGGIO FUSO
Per preparare la pagnotta con formaggio fuso, iniziate tagliando la calotta di una pagnotta di grano duro di circa 16 cm di diametro 1. Coppate con un coppapasta da 9 cm per eliminare la mollica interna e per rendere l’interno regolare 2, estraete con un cucchiaio la parte interna 3 e tenete da parte.
Ora avete tutte e tre le parti del pane che vi serviranno 4. Private il formaggio fresco della cera protettiva esterna 5 e inseritelo all’interno della pagnotta, coprite con la calotta 6; infornate in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Intanto mettete a bollire una pentola con l’acqua, salate a piacere a bollore e poi fate lessare qualche minuto le patate novelle per 10 minuti.
Tagliate la mollica messa da parte a bastoncini di circa 1,5 cm di spessore. Ponete sul fuoco, una padella con un filo d’olio, un mix di erbe aromatiche e la mollica tagliata 8, fate rosolare per circa 5 minuti a fuoco vivace, fino a quando non saranno ben dorati da tutti i lati 9. Una volta pronte togliete i bastoncini croccanti e tenete da parte.
Nella stessa padella, saltate a fuoco vivace le patate novelle precedentemente sbollentate (10-11). Togliete la pagnotta dal forno, ponetela al centro della tavola su di un tagliere e servite la pagnotta con formaggio fuso accompagnando con crostini di pane, patate novelle, carote o altri ingredienti che preferite 12!
CONSERVAZIONE
Si consiglia di consumare immediatamente la pagnotta con formaggio fuso. Se il formaggio dovesse rapprendersi, basterà rimettere in forno alcuni istanti la pagnotta.
CONSIGLIO
Potete sciogliere all’interno della pagnotta di pane il formaggio che preferite, l’importante è che sia un formaggio morbido, giovane e molto grasso.