Sintomo di stress

di Cristiano Sandona’

Perché controlli sempre il cellulare anche se sei con gli amici?

Non solo maleducazione

Controllare in continuazione il cellulare anche quando siamo in compagnia potrebbe essere non solo semplice maleducazione ma anche un sintomo di stress.

In poche parole, se invece di parlare, chiacchierare e guardarsi in faccia con gli amici con i quali abbiamo scelto di uscire o andare al ristorante,

i nostri occhi sono quasi sempre puntati sul cellulare c’è qualcosa che non va.

Almeno, questo rivela uno studio pubblicato su Behaviour & Information Technology che spiega quanto questo comportamento ormai così usuale

potrebbe dipendere non da banali distrazioni momentanee, ma da problemi psicologici più seri.

Siamo, infatti, spesso distratti dal cellulare anche se siamo con i nostri cari, o addirittura con i nostri figli che avrebbero invece tanto bisogno di attenzione e di giocare con noi.

In particolare, gli autori della ricerca hanno trovato una correlazione tra le persone che sono eccessivamente attaccate allo smartphone

e i sintomi di ansia e stress, sebbene questa non sia necessariamente una relazione causa-effetto.

Inoltre, coloro che sono stressati tendono anche a spettegolare di più sul cellulare di altre persone che sono nello loro gruppo (ma sono meno stressati).

Sintomo di stress

Il coordinatore dello studio, Juhyung Sun, afferma: «Le persone con ansia sociale o anche depressione tendono a essere dipendenti dai telefoni cellulari più di chi sta bene o ha una vita equilibrata e serena.

Più le persone sono stressate e più sono sensibili alle notifiche. E ormai quasi tutti noi, appena sentiamo un ronzio o un suono, guardiamo consapevolmente o inconsciamente il telefono».

D’altra parte, la tecnologia mobile, dai dispositivi alle applicazioni, è proprio progettata per attirare sempre di più la nostra attenzione e, senza un minimo di autocontrollo, si diventa dipendenti,

anche a causa di social come Facebook, Instagram o Twitter. «Ed è paradossale che tante persone trovino fastidioso il phubbing degli altri, ma continuino a farlo anche loro stessi in automatico», continua Juhyung Sun.

SE INVECE SEI UN TIPO SOCIEVOLE. 

Ovviamente, c’è un altro risultato dello studio che è poi il rovescio della medaglia: le persone più serene e ottimiste sono meno tentate di guardare il cellulare quando sono in compagnia.

Conclude il ricercatore: «Le persone più collaborative, istruite e amichevoli hanno un’alta tendenza a mantenere l’armonia sociale e a evitare discussioni che rovinino le relazioni.

E in compagnia degli amici, considerano il phubbing non solo scortese, ma decisamente spiacevole».

Ti potrebbe interessare anche...