Severa ondata di maltempo


Sciame di TORNADO nel Polesine
Severa ondata di maltempo nel tardo pomeriggio di ieri, mercoledì 6 ottobre, sul basso Veneto.
Sono stati segnalati almeno 5 diversi tornado che hanno colpito le zone di Cavarzere, Porto Viro e Rosolina.
A Rosolina segnalati i maggiori danni, con tetti scoperchiati, auto distrutte, alberi abbattuti e pali divelti.
I tornado sono nati lungo un fronte esteso alcune decine di chilometri. Il fronte temporalesco è nato sulla linea di scontro tra le raffiche di Bora in entrata ed una circolazione più umida in arrivo dal mare Adriatico.
Si tratta di una condizione che può facilmente dare origine a fenomeni vorticosi e che di solito si verifica in mare aperto, lontano dalle coste e dai centri abitati.
Un’immagine incredibile scattata nella zona di Loreo (RO), mostra addirittura due distinti tornado che danzano assieme nel cielo. Si tratta senza dubbio di un altro evento degno di nota.

Un tornado è un fenomeno meteorologico improvviso e violento: dove passa rade al suolo edifici di uno-due piani, sradica alberi secolari, solleva automobili.
Nell’epicentro del tornado il vento raggiunge i 600 chilometri l’ora e l’aria ha una pressione bassissima, inferiore ai 900 millibar. Il vortice può avere un’ampiezza di 300 metri e si sposta in linea retta coprendo di solito un percorso di una trentina di chilometri. Il tornado si origina durante forti temporali. E quando si forma è visibile un caratteristico “imbuto”, che esce al di sotto di una nube.

Perché si sviluppi sono necessarie elevata umidità e instabilità dell’aria. Durante un temporale infatti, la pressione atmosferica si abbassa: normalmente il calo è di 2-3 millibar, mentre quando si crea un tornado la pressione scende improvvisamente di 60-70 millibar in pochi minuti. In queste condizioni, l’aria viene “risucchiata” violentemente verso il centro della perturbazione, ma a causa della forza di Coriolis (che influisce sul moto delle masse d’aria e che dipende dalla rotazione della Terra), ruota verso destra e si trasforma in un vortice.