Seduto su un comodo divano


Giardini d’inverno abitabili: scopri la natura anche nei mesi più freddi
Immaginati seduto su un comodo divano, avvolto in una morbida coperta, con una tazza di cioccolata calda tra le mani e lo sguardo fisso sul sole che cala sul tuo giardino, lasciando lo spazio a luna e stelle. Il cielo assume decine di sfumature diverse, illuminando le aiuole e i fiori che hai curato con tanto amore nei mesi precedenti, mentre lentamente si accendono le luci a LED che creano scenografici effetti chiaroscurali.
Tutte queste sensazioni ti sembrano pura utopia?
Grazie ai giardini d’inverno abitabili possono diventare realtà. Di cosa si tratta e come puoi realizzarne uno per donare vivacità e colore agli uggiosi weekend autunnali e invernali? Vediamolo insieme nei prossimi paragrafi.

Cos’è il giardino d’inverno e perché sceglierlo?
Con il termine “giardino d’inverno” s’intende un’area polifunzionale costruita al di fuori dell’abitazione: qui è possibile vivere il giardino e godere della bellezza della natura anche nei mesi più freddi, quelli che, normalmente, vengono trascorsi all’interno delle mura domestiche.

Riesci già a immaginare l’atmosfera? Tu, al calduccio e protetto dal fresco all’interno della veranda, ammiri la pioggia e la neve che scendono sul tuo giardino: scenari dal valore inestimabile.
Ogni periodo dell’anno ha il suo fascino, anche quelli più freddi: l’autunno regala colori caldi che riempiono il paesaggio di mille sfumature, con l’avvicendarsi di frutti, fiori, bacche e diverse specie arboree; per non parlare della meraviglia che la natura riveste in inverno, quando un leggero strato di neve ricopre le piante con il suo soffice manto.
Un giardino d’inverno è un angolo dell’abitazione da vivere in pieno relax o in compagnia degli amici: in quest’area è possibile godersi un cielo stellato o leggere un libro, sentendosi sempre immersi nella natura pur essendo protetti nell’intimità della propria casa.
Questa struttura viene realizzata a partire da una terrazza, da un balcone, da un porticato, da un gazebo, che vengono chiusi per mezzo di apposite vetrate o pareti trasparenti in PVC. Può anche essere creata una veranda bioclimatica, addossata all’abitazione o indipendente.

Perché dare vita a un giardino d’inverno nella tua abitazione? Tra i vantaggi principali di questa soluzione possiamo trovare:
Una nuova area per la nostra quotidianità. Di fatto, il giardino d’inverno diviene un’estensione della nostra casa e ci permette quindi di godere di nuovo spazio per le nostre attività quotidiane, siano esse rilassanti o relative allo studio e al lavoro.
Vivi a stretto contatto con la natura. Niente più weekend trascorsi davanti alla televisione o ai videogames per sopperire alla noia di rimanere in casa! Il giardino d’inverno ci permette di vivere momenti speciali immersi nella bellezza della natura.

Luminosità e riscaldamento naturale. Nei giardini d’inverno è possibile godere dell’effetto riscaldante del sole e di moltissima luminosità, grazie ai raggi solari che attraversano le vetrate.
Quando il sole non è presente, per riscaldare le nostre giornate potremo utilizzare i biocamini, soluzioni ecologiche di grande impatto visivo che non richiedono alcuna installazione. Accenderli nel cuore di una veranda vetrata renderà la tua casa unica.
Come puoi utilizzare il tuo giardino d’inverno?
Trattandosi di un’area polifunzionale, il giardino d’inverno può davvero rispondere a tantissime esigenze diverse. Se ti fa piacere stare con gli amici e i parenti senza rinunciare alla sensazione di potersi trovare in uno spazio esterno, questa soluzione sicuramente è adatta. Realizza una splendida sala da pranzo nella tua veranda e potrai pranzare, stando in giardino, ma rimanendo in casa.
Ma c’è anche chi decide di utilizzare questo spazio per creare una zona studio dove poter lavorare o studiare immerso tra piante e fiori.
E hai mai provato l’ebbrezza di dormire sotto un manto di stelle? Il tuo giardino d’inverno può essere utilizzato anche come una stanza da letto calda, intima, dove poter fare dolci sogni…direttamente sotto un cielo stellato.

Come costruire il giardino d’inverno?
Generalmente, il giardino d’inverno abitabile viene realizzato con pareti in vetro temperato con uno spessore importante, in grado di trattenere il calore all’interno della stanza. La struttura è apribile durante i mesi estivi, diventando una porzione di giardino e trasformandosi in un magnifico salotto all’aria aperta.
Quali piante scegliere per creare effetti scenografici ricchi di fascino? In genere, si prediligono piante sempreverdi e aiuole perenni per goderne la bellezza durante tutto l’anno. Nel caso in cui optassi per piante caducifoglie, sarà bellissimo vivere direttamente dalla tua veranda il momento in cui i fiori prenderanno nuova vita: un’emozione unica!
In conclusione…

Realizzare un giardino d’inverno abitabile significa avere la possibilità di vivere a stretto contatto con la natura anche nei mesi più freddi. Che si tratti di dare vita a un salotto, a una sala da pranzo, a una camera da letto o a uno studio, l’effetto è sempre sorprendente: dalle vetrate è possibile notare i cambiamenti della natura, vederla rinascere in primavera e lasciarsi sopraffare dalla bellezza dei colori vivaci dell’autunno.