Schiacciata gustosa

Schiacciata funghi e stracchino, una ricetta facile e veloce, perfetta come piatto unico per una cenetta sfiziosa e gustosa.
Ecco a voi, una ricetta squisita e veramente semplicissima da realizzare, la schiacciata gustosa, un leggerissimo e saporito impasto farcito di stracchino e funghi con cuore filante di scamorza, un tripudio di sapori che conquisterà il palato dei vostri ospiti, perfetta come piatto unico per una cena sfiziosa oppure come pasto da asporto, o ancora per arricchire i vostri buffet o antipasti, insomma ogni occasione è giusta per gustare questa bontà. Ma non perdiamo altro tempo in chiacchiere, vi mostro subito l’elenco degli ingredienti di questa ricetta sprint davvero facile e la veloce preparazione da seguire passo passo per un risultato super.

Tempi di cottura: 35 minuti
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
375 g di farina 00
15 g di lievito in polvere
180 ml di acqua
40 ml di olio di oliva
7 g di sale fino
Per il ripieno
250 g di funghi champignon
1 spicchio di aglio
Prezzemolo tritato q.b
300 g di stracchino
200 g di scarmoza
Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b
Preparazione della schiacciata di funghi e stracchino

Innanzitutto, per realizzare questa ricetta, prendete una ciotola capiente e versate la farina setacciata, incorporate l’acqua tiepida e iniziate ad amalgamare per bene gli ingredienti, dopodiché unite l’olio di oliva e il sale, continuate a mescolare con un mestolo di legno oppure con le mani fino a quando non otterrete una consistenza elastica e morbida, fatela lievitare per 30 minuti in una ciotola coperta con pellicola alimentare in un luogo asciutto.
Nel frattempo, in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva fate rosolare uno spicchio di aglio, quando sarà imbiondito eliminatelo dalla padella e versate i funghi champignon puliti e tagliati a fettine, aggiustate il sale e una spolverata di prezzemolo, lasciate cuocere 10 minuti.
Trascorso il tempo di lievitazione, dividete in due l’impasto e stendetela, su una superficie da lavoro con un mattarello leggermente infarinato, oleate una teglia rotonda e foderatela con una parte dell’impasto e distribuite uniformemente I funghi, lo stracchino e la scamorza tagliata a fettine sottili, in fine richiudete con l’altro lembo di pasta, sigillate bene tutte le estremità con i polpastrelli e bucherellate la superficie creando dei buchetti con le mani. Infornate a forno preriscaldato in modalità statica a 220 gradi per 25 minuti, fino a doratura. Sfornate e servite ben calda e filante.
Da AgritalyVox Buon appetito!