Sbaciucchione

Alla vista dei suoi affettuosi baci, tutto il mondo si commuove. Stiamo parlando del pesce bacione, una creatura tropicale che cela un oscuro segreto.
Il suo vero nome è Helostoma Temminckii, ma viene chiamato comunemente anche Gourami Sbaciucchione: si tratta di un pesce di tipo tropicale, molto piccolo, di colore più comunemente bianco perlato e rosato oppure argentato e che ha una caratteristica comportamentale molto particolare. Infatti, questa piccola creatura, come suggerisce il nome, dona baci a profusione. Se avremo la fortuna di guardarne un paio da vicino, assisteremo sicuramente a un momento come questo: i due pesci si avvicineranno e attaccheranno le loro labbra come due ventose, mettendosi nella posizione come di due animali che stanno amoreggiando.

I gourami sono alcuni dei pesci più popolari in circolazione. Ogni specie ha il suo fascino, ma i Gourami Sbaciucchioni sono davvero unici. Le loro bocche distintive attirano le persone, che poi si innamorano delle loro personalità. Stanno diventando più popolari come alternativa al noto gourami nano. Hanno alcune tendenze aggressive, ma queste si possono tenere facilmente sotto controllo, se il loro ambiente è stato progettato bene.
Ovviamente, sono tante le cose che possiamo ancora imparare sul loro conto. Se ti sei incuriosito e vuoi saperne di più riguardo a questa specie, la prima cosa che dovrai imparare è che “niente è come sembra”, l’apparenza rappresenta soltanto una falsa illusione.
Ecco tutto quello che si può attualmente conoscere riguardo al pesce bacione e al vero motivo per cui dona baci a profusione (non te lo aspetteresti mai).
Pesce bacione: scopiamo le generalità principali di questa specie “sbaciucchiona”
Il pesce bacione (Helostoma Temminckii) è l’unica specie della famiglia Helostomatidae. Esistono molti tipi di gourami, ma la maggior parte fa parte della famiglia Osphronemidae.
Conosciuto anche come “Gourami Sbaciucchione”, “Bacione” o ancora come “Gourami rosa bacione”, è la creatura che molti allevatori di pesci preferiscono in assoluto. Questo animale è originari del sud-est asiatico, più precisamente della Thailandia e dell’Indonesia..

Ha qualcosa chiamato “organo labirinto”, che viene utilizzato per aspirare ossigeno dall’aria. È un’abilità utile da avere, in quanto consente loro di sopravvivere in condizioni estreme, quando l’ossigeno nell’acqua si abbassa.
La maggior parte dei negozi di animali vendono pesce Gourami. I gourami nani sono i più comuni, tuttavia potresti dover girare parecchi negozi con acquari prima di imbatterti finalmente in un pesce bacione.
Ogni pesce costa circa cinque euro ciascuno e vivrà per cinque o sette anni in un acquario sano. Non essere sorpreso se vivono ancora più a lungo, alcuni sono noti per avere raggiunto addirittura i venticinque anni di età.
Caratteristiche fisiche
La prima cosa che noterai del pesce bacione è la sua bocca distintiva. Sporge verso l’esterno dal corpo ed è una caratteristica unica di questa specie Gourami. La loro mascella ha un’articolazione aggiuntiva, che permette alla loro bocca di potersi aprire molto più di una normale, facendo sì che possano ingerire più cibo rispetto ad altre specie.
Le labbra sembrano imbronciate, come se fossero pronte a baciarsi, il che contribuisce al loro nome. I Gourami Sbaciucchioni hanno una bella dentatura: non si direbbe, vero?

Il loro corpo ha una forma simile alla maggior parte dei Gourami. È appiattito lateralmente ed entrambi i sessi possono raggiungere i trenta centimetri quando sono completamente maturi (sebbene siano spesso più piccoli in cattività).
Hanno pinne dorsali e anali corte che corrono lungo il corpo, dalla parte posteriore della testa alla pinna caudale. Le pinne pettorali sono più lunghe e più arrotondate.
Le troverai più comunemente in due colori principali: rosa e verde argento. Alcuni sono macchiati o maculati. Gli esemplari naturali sono quelli della varietà verde, che hanno pinne marroni e strisce laterali scure lungo il loro corpo.
Una varietà mutata è stata creata per l’industria dell’acquario: questi pesciolini sono piccoli, tozzi e rotondi. Sebbene alcune persone preferiscano questa varietà, è più debole e non vive a lungo.
L’habitat naturale del pesce bacione
Questi pesci vivono naturalmente nelle acque dolci tropicali del sud-est asiatico. Preferiscono l’acqua a movimento lento con una fitta vegetazione: gli stagni e le paludi tendono ad essere le loro dimore più adatte.
I livelli di ossigeno in questi habitat potrebbero essere inferiori rispetto ai fiumi con correnti veloci. Il Gourami Sbaciucchione può sopravvivere respirando attraverso il loro organo labirinto.
L’acqua sarebbe calda con un pH abbastanza neutro, anche se questi pesci sono resistenti e possono sopravvivere in molte condizioni diverse. Vivono in climi con molta luce solare, ma l’abbondanza di piante può oscurare l’acqua sotto di loro.
Come allestire l’acquario
Scegli un substrato morbido per rivestire il fondo della loro vasca: le sabbie a grana fine sono l’ideale. A volte il tuo pesce bacione frugherà nel substrato in cerca di cibo, quindi le ghiaie ruvide potrebbero graffiarlo.

Successivamente puoi selezionare e posizionare alcune piante vive.
Crea alcune aree densamente piantate, ma lascia anche alcuni spazi aperti per il nuoto. Non bloccare nemmeno la superficie, questi pesci vorranno andare lì per respirare di tanto in tanto. Le piante dovranno essere in rapida crescita e forti, o non saranno in grado di sopravvivere, dal momento che i pesci spesso e volentieri le stuzzicheranno.
Temperatura dell’acquario
Questa specie vive solitamente nelle acque tropicali, quindi riscalda l’acqua in modo tale che la temperatura arrivi più o meno tra i ventidue e i ventisette gradi celsius. Il pH dovrebbe essere sei od otto e la durezza dovrebbe essere tra i cinque e i venti dGH.
Un filtro e un riscaldatore sono le uniche attrezzature necessarie. L’illuminazione standard dell’acquario va bene e non amano le forti correnti, quindi non hai bisogno di una pompa dell’aria o di una ventola.
Dimensioni dell’acquario
La dimensione minima della vasca per una coppia di Gourami Sbaciucchioni è di cento ottanta litri. Dopo questi primi cinquanta galloni per una coppia, aggiungi altri cento o centocinquanta litri per ogni pesce in più.
Coinquilini ideali del pesce bacione
I Gourami Sbaciucchioni possono rivelarsi un’ottima aggiunta a un acquario già abitato, se i loro coinquilini sono scelti correttamente. I loro compagni divasca devono essere in grado di far fronte alla loro natura semi-aggressiva. Altre specie di Gourami non si adattano perfettamente, quando vengono innestati in una nuova vasca, poiché i Bacioni sono aggressivi nei confronti di pesci che gli somigliano.
Le migliori opzioni sono pesci resistenti e di dimensioni simili.
Alcune buone opzioni includono:
Barbo Tigre
Tetra del Congo
Pesce Arciere
Platy
Pethia Conchonius
Pimelodus Pictus
Clown Loache
Yoyo Loache
Pulivetro (Siamese algae-eater)
Evita le piccole specie (come alcuni Tetra), perché non sono in grado di difendersi e vengono facilmente mangiate. Se noti qualche atteggiamento di bullismo, dovrai separare i pesci.
È più sicuro evitare gli invertebrati, in quanto esiste la possibilità che vengano divorati barbaramente.
Cosa succede se mettiamo due Bacioni assieme?
Tenere insieme questi pesci può essere difficile, perché indirizzano la loro aggressività proprio verso quei pesci che gli ricordano se stessi.

Una coppia di genere diverso, un maschio e una femmina, può essere tenuta insieme, sebbene li vedremo litigare spesso. I gruppi più grandi possono essere mantenuti, ma è più rischioso e richiederà una vasca molto più grande.
Alimentazione del pesce bacione
Gli onnivori come questi sono i pesci più facili da sfamare. Possono mangiare sia piante che carne, quindi tutto ciò che getti all’interno della loro vasca verrà felicemente inghiottito.
In natura, le piante costituivano gran parte della loro dieta. I piccoli denti sulle labbra li aiutano a raschiare le alghe dalle rocce e abbattere la vegetazione più grande. Mangerebbero anche gli insetti, se si presentasse l’opportunità. Hanno anche rastrelliere che filtrano l’acqua che passa sopra le branchie, aiutandole a mangiare il plancton.
Puoi aggiungere verdure a foglia verde (lattuga, spinaci e zucchine) nella vasca, per soddisfare il loro bisogno di materia vegetale.
Gli alimenti vivi e congelati sono il modo migliore per replicare gli insetti e il plancton nella loro dieta naturale. Potresti usare la pulce d’acqua, i vermi sangue o i gamberi salati.
Gli alimenti secchi possono essere utilizzati anche durante l’alimentazione. Contengono meno nutrienti rispetto agli alimenti vivi, ma spesso sono molto più convenienti. Se scegli di utilizzare cibi secchi, integrali con cibi e verdure vive oppure congelate, per assicurarti che il tuo Bacione riceva tutti i nutrienti di cui ha bisogno. Gli alimenti contenenti carotenoidi aiutano a mantenere il loro colore.
Fai attenzione a non alimentarli eccessivamente: una o due volte al giorno, dai loro da mangiare cose che possono finire facilmente in due minuti.
Pesce bacione: le sole 2 vere ragioni per cui danno baci a profusione
Questa specie prende il nome da una particolare abitudine che agli umani piace tanto osservare: queste creaturine si baciano molto spesso. Anche se può sembrare romantico, non lo è affatto. Esistono due buone ragioni per le quali questi pesci sembrano offrirsi e offrire affetto, ma non hanno nulla a che fare con l’amore o con altri sentimenti positivi, anzi. Anche gli esseri umani bacione per diversi motivi, ma al contrario dei Gourami soltanto uno di noi viene conosciuto per un bacio maligno. Chi ha visto l’anime giapponese “Ranma 1/2” sa che nella sua trama sono presenti personaggi che con un bacio stampano una condanna a morte sulla guancia del loro più acerrimo avversario. Ecco, il pesce bacione si avvicina di più a questa tipologia.
Ecco svelati i due reali motivi per cui il Gourami sbaciucchione è così tanto “sbaciucchione”.
1. Tecnica di combattimento
L’atto è in realtà una forma di combattimento sul territorio, di solito tra maschi. I combattimenti si ridurranno man mano che matureranno e definiranno chiaramente i loro territori di accoppiamento.
Occasionalmente questa aggressione potrebbe essere diretta verso i compagni di vasca. Possono essere tenuti in comunità, ma solo con pesci di dimensioni simili. A volte ramificano i lati di altri pesci, il che rimuove il loro mantello di melma. Se ciò accade spesso, devi separare il pesce.
Questo discorso sull’aggressività potrebbe essere scoraggiante, ma le esplosioni aggressive sono poco frequenti. Di solito li vedrai nuotare lentamente attorno ai livelli medio e superiore del serbatoio.
Potresti vedere i tuoi Gourami Sbaciucchioni che si dirigono verso la superficie per l’ossigeno, se le condizioni dell’acqua sono scarse.
2. Assaggiare il potenziale cibo
Sì, i Bacioni baciano il loro cibo. In realtà, quando vediamo che con la ventosa delle loro labbra si appoggiano a una superficie, loro la stanno letteralmente assaggiando l’oggetto per capire se può essere appetitoso o meno, a prescindere dalla commestibilità.
Si appoggiano a una foglia, per esempio, e attraverso i loro dentini ne rosicchiano una parte. Dal momento che sono una specie onnivora, questo è un metodo molto efficace per sapere cosa possono ritenere nutriente e cosa no.
Pesce bacione: tutte le istruzioni per prendersi cura dei suoi bisogni giornalieri
Prendersi cura di questi pesci è come prendersi cura della maggior parte degli altri animali da acquario, in particolare di altri Gourami. Tutte le specie hanno bisogno di un ambiente pulito e sano per prosperare. Se si pulisce regolarmente la vasca, sarà meno probabile che si verifichino problemi come fioriture di alghe o malattie. Cerca di mantenere costanti le condizioni dell’acqua, poiché improvvisi cambiamenti possono uccidere i tuoi pesci o renderli molto più inclini alle malattie.
Idealmente la temperatura ambiente non dovrebbe essere troppo diversa dalla temperatura dell’acqua. Se c’è una grande differenza, questo potrebbe procurare dei danni, anche gravi, all’organo labirinto del tuo pesce bacione, quando appoggia la bocca fuori dall’acqua per respirare ossigeno. Se ciò non è possibile, è possibile utilizzare un coperchio sulla parte superiore della vasca per intrappolare un po’ d’aria calda sopra la superficie dell’acqua.
La scelta della dieta giusta è anche un aspetto cruciale della cura di ogni Gourami. Se la loro dieta non è varia e non contiene una gamma di nutrienti, il loro sistema immunitario si indebolirà.
Se hai compreso tutte le nostre istruzioni su come prendersi cura di questo piccolo pesce, la malattia sarà rara perché si tratta di una specie resistente. A volte, però, la malattia è inevitabile. Alcune patologie comuni devono essere conosciute, poiché potrebbero presentarsi.
La sindrome della malattia del buco sulla testa provoca puntini, che sono in realtà buchi sulla testa di un pesce infetto. Questi diventano gradualmente più grandi, fornendo un punto di ingresso per altri agenti patogeni. Le potenziali cause sono incerte, ma spostare il pesce in una vasca diversa senza carbone attivo spesso porta a miglioramenti.
L’Ich (malattia dei punti bianchi) è un ectoparassita che si presenta come macchie bianche sul corpo dei pesci. Altri sintomi includono perdita di appetito e occhi torbidi. Separare il pesce infetto dagli altri, non appena si rileva la malattia, è indispensabile.
La messa in quarantena di nuovi pesci e la pulizia delle attrezzature usate sono i modi migliori per impedire l’ingresso di agenti patogeni nel tuo acquario.
Migliori tecniche di allevamento
Quando cerchi di allevare un paio di pesci bacioni, devi prima condizionarli. Fallo dando loro alimenti di alta qualità che sono ricchi di sostanze nutritive. Ciò significa aumentare la percentuale di alimenti vivi nella loro dieta. Devi anche creare le condizioni perfette nel tuo serbatoio. Deve essere pulito e deve anche trovarsi all’estremità più calda dell’intervallo di temperatura preferito (ossia tra i ventidue e i ventisette gradi celsius).
Quando è pronto per l’accoppiamento, la coppia inizierà a girarsi intorno. Questo comportamento si intensificherà fino a quando non si battono la coda e si baciano.
Insolitamente per le specie di questa famiglia, i Bacioni non creano un nido di bolle durante la deposizione delle uova. Il maschio si avvolgerà attorno alla femmina e la capovolgerà, a quel punto essa rilascerà le uova per essere fecondate dal maschio. Potrebbero esserci potenzialmente migliaia di uova rilasciate.
Rimuovi i genitori una volta che le uova sono salite in superficie. Esse dovrebbero schiudersi dopo un giorno. I pesciolini neonati saranno troppo piccoli per mangiare cibi per adulti, quindi dài loro infusori, gamberetti in salamoia (sono più molli) o cibi schiacciati fino a quando non maturano.
Conviene avere un pesce bacione nel tuo acquario?
Il Gourami Sbaciucchione è una specie interessante che mostra alcuni comportamenti unici. Abbiamo parlato della loro aggressività e di come affrontarla, ma il più delle volte rimangono in pace. Se scegli i compagni di vasca giusti, non dovrebbe essere affatto un problema.
Sono pesci resistenti, che persino i principianti saranno in grado di gestire, se hanno fatto le loro dovute ricerche. Le malattie sono rare e possono tollerare una serie di condizioni.
Il pesce bacione è un’aggiunta eccellente a un acquario pieno di altri pesciolini e diversificherà le attività all’interno dell’acquario stesso.