Rotolini di pancarrè ripieni
Mangiare è uno dei quattro scopi della vita… quali siano gli altri tre, nessuno lo ha mai saputo”
(proverbio cinese)
Ieri ci è balenata alla mente l’idea di questi rotolini di pancarrè ripieni di prosciutto e formaggio.
Stavamo preparando dei tramezzini per la redazione di ItalyVox e ci è venuto in mente di arrotolarli e poi friggerli.
Certo c’è sempre l’incognita che quello che immagini nella mente bello, buono e perfetto poi all’atto di prepararlo non riesca proprio uguale. Questa volta invece è andata meglio di quanto sperassimo. Infatti temevamo che il pane potesse aprirsi e il ripieno fuoriuscire, invece la panatura ha protetto il tutto e il risultato è stato ottimo.
Si tratta di piccoli stuzzichini che potrete offrire interi o tagliati a metà , sia come antipasto ma anche per accompagnare un aperitivo. Ottimi anche in una festa per bambini.
Non Abbiamo dubbi che saranno proprio i più piccoli ad apprezzare di più questi rotolini di pancarrè ripieni di prosciutto e formaggio.
Ecco a voi la ricetta passo passo.
- Difficoltà: facile
- COSTO:basso
- TEMPO DI PREPARAZIONE: 10′ circa+ 5 ‘ cottura
- INGREDIENTI PER 8 rotolini:
- 4 fette lunghe di pane per tramezzini
- 4 fette di prosciutto cotto
- fette di formaggio a pasta morbida,
- pane grattato,
- un uovo sbattuto,
- sale,
- olio per friggere
Prendete le fette di pane per tramezzini e schiacciatele con un mattarello in entrambi i versi. Vedrete che ridurranno di molto il loro spessore e così facendo non si romperanno quando le arrotolerete.
Dividete ogni fetta a metà e posizionate su ognuna mezza fetta di prosciutto cotto e mezza di formaggio
Passate i rotolini di pancarrè prima nell’uovo sbattuto, in cui avrete aggiunto un pizzico di sale
Poi nel pangrattato. Per ottenere un effetto ancora più croccante potete unire metà pangrattato e metà semolino
ora friggete i vostri rotolini in abbondante olio caldo. Girateli di tanto in tanto fin quando non saranno ben dorati. Scolateli e adagiateli su carta assorbente.
I vostri rotolini di pancarrè ripieni di prosciutto e formaggio sono pronti. Serviteli ben caldi al naturale o accompagnati da una salsa e …
Buon appetito
Bormioli Rocco 39676i1 Sorgente – Set di 12 bicchieri da acqua (300 ml)
Eating is one of the four purposes of life … which are the other three, no one has ever known “
(Chinese proverb)
Yesterday the idea of these bread rolls filled with ham and cheese came to mind.
we were preparing sandwiches for the ItalyVox editorial staff and it came to our mind to roll them up and then fry them.
Of course, there is always the unknown factor that what you imagine in your mind is beautiful, good and perfect, then when you prepare it, it is not exactly the same this time it went better than we hoped for In fact, we feared that the bread could open and the filling would come out, but the breading protected everything and the result was excellent.
these are small snacks that you can offer whole or cut in half, both as an appetizer but also to accompany an aperitif. Also great at a children’s party.
We have no doubts that it will be the little ones who will appreciate these bread rolls filled with ham and cheese the most.
Here is the step by step recipe.
DIFFICULTY: easy
Low cost
PREPARATION TIME: about 10 ‘+ 5’ cooking
INGREDIENTS FOR 8 rolls: 4 long slices of bread for sandwiches, 4 slices of cooked ham, 4 slices of soft cheese, breadcrumbs, one beaten egg, salt, oil for frying
Take the slices of bread for sandwiches and mash them with a rolling pin in both directions. .you will see that they will greatly reduce their thickness and by doing so they will not break when you roll them up.
Divide each slice in half and place half a slice of cooked ham and half of cheese on each
roll up the bread and once you have your roll go and pinch the edges of the bread that overlap to close them.
Pass the rolls of bread first in the beaten egg, to which you have added a pinch of salt
Then in the breadcrumbs. .to get an even more crunchy effect you can add half breadcrumbs and half semolina
now fry your rolls in plenty of hot oil. Turn them from time to time until they are golden brown. Drain them and place them on absorbent paper.