Riso
In cucina sono conosciuti diversi tipi di riso quali Carnaroli, Vialone Nano, Ribe, Roma, Arborio, Venere, Riso rosso e molti altri.

“Che si mangi il riso con la mano destra o con la sinistra, con un cucchiaio o con le bacchette, non vale la pena di preoccuparsene. Qualunque metodo si adoperi, lo scopo è sempre mangiare….” (citazione)
In cucina sono conosciuti diversi tipi di riso quali Carnaroli, Vialone Nano, Ribe, Roma, Arborio, Venere, Riso rosso e molti altri. Un riso non molto conosciuto è invece il Baldo, perfetto per risotti mantecati e sgranati.
Il Baldo è una varietà di riso superfino italiano, a chicco lungo, introdotta nel 1977, derivato dall’incrocio dell’Arborio con Stirpe 136 e prevalentemente coltivato nel Vercellese, Novarese e Pavese.
INVOLTINI DI PEPERONI RIPIENI DI RISOTTO
Procedimento
Abbrustolire i peperoni in friggitrice ad aria a 200° per 20 minuti girandoli a metà cottura. Lasciarli intiepidire e poi pelarli, dividerli in falde sufficientemente larghe da formare degli involtini e privare queste ultime dai semini e dai filamenti bianchi.
Preparare un risotto piuttosto asciutto e al dente facendo rosolare il riso in due cucchiai d’olio, unire i pomodori e lasciare insaporire; salare, pepare e portare a cottura al dente e alla fine mantecare con il Parmigiano, i pistacchi, le mandorle, il prezzemolo e i capperi. Lasciare intiepidire il riso e poi stenderne un po’ in ogni falda di peperone; arrotolare e disporre gli involtini in una pirofila leggermente unta di olio avendo cura di alternare i colori. Spruzzare qualche goccia d’olio e spolverizzare con del pangrattato. Cuocere per 25 minuti circa in forno preriscaldato a 180°.
Vino consigliato per l’abbinamento: Abruzzo DOC Montonico superiore, Alghero DOC Sauvignon
RISO GUSTOSO A SORPRESA
Procedimento
In una padella far sciogliere una noce di burro, due cucchiai d’olio e rosolarvi il pollo per 5-10 minuti mescolando spesso. Aggiungere i gamberetti e, dopo circa cinque minuti, i funghi ancora surgelati e far cuocere per altri 10 minuti a fuoco medio; unire la passata di pomodoro e la besciamella, salare e pepare.
Cuocere il riso e scolarlo ancora al dente; posizionare sulla piastra del forno un foglio di alluminio e uno di carta-forno grandi abbastanza per formare un cartoccio. Col riso formare un anello nel cui centro verrà versato il composto di pollo, funghi e gamberetti. Chiudere a cartoccio, cuocere per 10 minuti in forno preriscaldato a 200°.
Una volta cotto aprire il cartoccio in tavola e servire.
Vini consigliati: Elba Ansonica DOC; Sicilia DOC Inzolia.
CUBETTI DI RISO SOFFIATO, BURRO DI ARACHIDI E MIELE
Procedimento
Nel microonde ammorbidire per 5 secondi a 750 W il burro di arachidi, amalgamarvi il miele ed il riso soffiato. Bagnare e strizzare molto bene un foglio di carta-forno e rivestire una pirofila, versarvi il composto, livellarlo pressandolo e metterlo in frigo per almeno 3 ore a rassodare e compattarsi.
Una volta rassodato, tagliare il composto a quadrotti o nel formato desiderato. A piacere decorare con la crema spalmabile desiderata e servire.
Questi dolcetti si conservano in frigo per una settimana in barattoli a chiusura ermetica.