Profonda trasformazione della circolazione sinottica


Novembre porta perturbazioni autunnali . La lunga fase di tempo asciutto che interessa le regioni del nord ed i versanti alto tirrenici, potrebbe presto vedere una fine.

Infatti nella parte conclusiva di ottobre ci sarà una profonda trasformazione della circolazione sinottica su scala europea

con lo sviluppo di un’ampia depressione atlantica che in breve tempo conquisterà il Regno Unito.

Dalle maglie di questa depressione si svilupperà un corpo nuvoloso che tra domenica 31 ottobre e lunedì primo novembre si spingerà verso le regioni del nord e l’alto versante tirrenico.

Con questo tipo di situazione appare molto probabile una fase di tempo instabile con piogge frequenti su regioni come Piemonte, Liguria, Lombardia, Toscana Umbria e Lazio.

La giornata più perturbata appare quella di lunedì primo novembre, sebbene delle precipitazioni sull’angolo nord-occidentale siano previste già domenica 31.

La fase di instabilità atlantica potrebbe poi proseguire anche nei giorni successivi, con delle nuove perturbazioni per le regioni settentrionali e i versanti tirrenici.

In questo contesto ci sarebbe finalmente una pausa del maltempo al sud.

Le temperature resterebbero allineate alle medie del periodo, anche se l’arrivo di novembre potrebbe facilmente portare un calo di qualche grado al nord

Prezzo consigliato:€159,00
Prezzo:€151,22
Risparmi:€7,78 (5%)
Tutti i prezzi includono l’IVA.
Caratteristiche:

display a colori da 5,7” per informazioni dettagliate sull’orario e sul meteo.
connessione Wi-Fi con sincronizzazione dell’orario tramite Internet.
riceve i dati meteo del sensore professionale 5in1 e del sensore termoigrometrico senza fili a 868 MHz.


Nonostante le dimensioni compatte, la stazione meteo a colori BRESSER Wi-Fi con sensore professionale 5 in 1 offre un ampio servizio di informazioni. Il sensore professionale multifunzione si può montare senza problemi grazie agli accessori per il montaggio inclusi nella confezione.

Ti potrebbe interessare anche...