Probabili locali grandinate

Articolo a cura della redazione di AgritalyVox in collaborazione con Meteo Radar
L’anticiclone africano che tanto sole e tanto caldo ha portato in questi ultimi periodi, comincia a dare segnali di cedimento

I fenomeni temporaleschi potranno assumere anche carattere di forte intensità e dunque accompagnati da improvvisi colpi di vento e da probabili locali grandinate.

Già dalle prime ore del mattino sotto osservazione saranno l’est della Lombardia, l’Emilia, alcuni tratti del Veneto fino al Friuli Venezia Giulia

Su queste zone si formeranno improvvisi focolai temporaleschi 

Tra la tarda mattinata e le prime ore del pomeriggio infatti, l’attività temporalesca scivolerà molto rapidamente verso alcuni tratti del Centro 

specie su MarcheUmbria fino ai comparti più orientali della Toscana.

Nel contempo continuerà ancora a cadere qualche piovasco al Nord segnatamente tra LombardiaEmilia Romagna e alto Veneto.

Qui la situazione andrà comunque migliorando nel corso del pomeriggio quando insisteranno fino a sera parecchie note d’instabilità sul comparto umbro-marchigiano con temporali a tratti anche forti.

Sul resto del Paese il quadro meteorologico continuerà a dispensare ancora tanto sole e ancora molto caldo specie sul Mezzogiorno, mentre su gran parte del Nord e del Centro 

la colonnina di mercurio comincerà a spingersi verso il basso per l’arrivo di venti do Bora sull’alto Adriatico e di Grecale al Nordovest.

Sarà questo infatti il preludio ad una fase di tempo più incerto.
Ma di questo ve ne daremo maggiori dettagli nei prossimi aggiornamenti.

Ti potrebbe interessare anche...