Prima perturbazione organizzata

Articolo a cura della redazione di ItalyVox in collaborazione con Meteo Radar

Rischio nubifragi in alcune regioni fra domenica sera e lunedì

Nel vicino oceano Atlantico si prepara la prima perturbazione organizzata dell’autunno 2021. Ad esserne interessate tra domenica e lunedì saranno soprattutto le regioni del nord, il medio e l’alto versante tirrenico, dove si prevedono precipitazioni intense anche a sfondo temporalesco. La fase più intensa del passaggio si consumerà tra la serata di domenica ed il primo pomeriggio di lunedì 4 ottobre.

Rischio di nubifragi su Liguria, alto Piemonte, la parte orientale della Valle d’Aosta e l’alta Lombardia. Piogge molto intense anche sulla Toscana e l’Umbria, più al riparo i versanti adriatici.

Passaggio di un fronte freddo con maltempo al nord.

Nella notte tra lunedì 4 e martedì 5 assieme alla perturbazione organizzata sarà l’ingresso di venti più freschi di Libeccio e Maestrale porteranno un calo della temperatura. Ci saranno maggiori schiarite in un contesto di spiccata variabilità. La parte più attiva del fronte si sposterà verso il basso versante tirrenico, dove potrà recare alcune piogge.

Mercoledì 6 e giovedì 7 un nuovo impulso di instabilità questa volta proveniente dai quadranti nord-occidentali, porterà una nuova accentuazione dell’instabilità. Ad esserne colpite saranno le regioni del Triveneto e poi i versanti adriatici con precipitazioni a sfondo temporalesco. Più al riparo il nord-ovest e i versanti tirrenici. Fresco e ventilato.

Tempo instabile anche mercoledì 6 ottobre con raffreddamento della temperatura.

Con l’avvicinarsi del prossimo weekend appare probabile un successivo rinforzo dell’alta pressione con tempo via via più stabile a partire dalle regioni occidentali.

STAZIONE METEREOLOGICAWLAN Professionale Sainlogic con Sensore Esterno ad Energia Solare, Collettore di Pioggia, Previsioni del Tempo, Indicatore del Vento, Wunderground

Ti potrebbe interessare anche...