Previsioni meteo

Articolo a cura della redazione di Italy Vox in collaborazione con Meteo Radar
Meteo con un’altra eccezionale ondata di Caldo Tropicale: 35 gradi al Nord Italia

Le previsioni meteo degli elaboratori stanno confermando che l’ondata di caldo prevista verso l’Europa, peraltro già in atto nella Penisola iberica e la Francia, sarà più duratura e forte rispetto alle precedenti proiezioni.

Una lingua d’aria rovente si dirigerà verso la Francia, dove dopo un’estate abbastanza umida e non particolarmente calda, senza temperature record, il mese di settembre potrebbe portare i picchi massimi di calura di tutta la stagione.

Tutta la settimana dovrebbe essere influenzata dall’anticiclone africano,

che investirà direttamente anche l’Italia, dove sono attese temperature estremamente elevate, soprattutto nelle regioni settentrionali, dove i valori potrebbero salire sino a 10°C sopra la media.

Tuttavia, vi potrebbero essere delle insidie in ambito Mediterraneo, con la formazione di aree temporalesche vaganti soprattutto nel settore occidentale.

Il caldo fuori stagione si estenderà anche al Inghilterra, Irlanda, Germania, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Svizzera. 

Il tutto mentre nell’Europa orientale si consuma un’ondata di freddo che porta basse temperature.

Eccovi gli estremi meteo del nuovo clima che si sta instaurando in Europa, e che probabilmente si intensificherà ulteriormente nel futuro.

Un clima caratterizzato da forti scambi di masse d’aria secondo i meridiani che determinerà ancora un’alternanza di periodi freddi e caldi.

Ma anche di notevoli contrasti termici, che poi danno luogo a fenomeni meteorologici molto intensi.

Spagna e Portogallo saranno investite dall’ondata di caldo con valori stratosferici, non record, probabilmente in alcune località si toccheranno anche 40 °C.

Ma la calura raggiungerà come abbiamo detto anche l’Italia, con picchi termici di 35 °C in alcune località della Valle Padana.

Un’improvvisa ondata di caldo e attesa anche nell’Europa orientale,

soprattutto verso la Grecia, la Turchia, con valori molto elevati. Dopo il freddo che sta giungendo da nord, fa di nuovo molto caldo anche nel Mar Nero.

E dopo tutto questo c’è da chiedersi se questa sarà l’ultima ondata di calore tropicale del 2021 per le medie latitudini europeo.

Per ora le proiezioni meteo climatiche, più avanti nel tempo, e saremo già per la seconda metà di settembre, prospettano un forte raffreddamento dell’Europa, con la discesa di aria fredda dalle regioni artiche, che andrà a impattare con gli ulteriori tentativi di risalita di aria calda provenienti dal Sahara.

Tutto questo crea incertezza in ambito previsionale, con le proiezioni meteo dopo il quinto giorno faticano ad essere accettabili in ambito di affidabilità, anche in un ampio contesto.

C’è una sorta di caos meteorologico che sta interessando l’Europa, estremamente insolito, forse frutto di quel cambiamento climatico che gli scienziati continuano ad annunciare, miscelato o meglio amplificato dalle fluttuazioni del clima.

Ti potrebbe interessare anche...