Polpette di Grana Padano

Polpette di Grana Padano e pancetta
Polpette di Grana Padano DOP e pancetta un antipasto sfizioso e veloce da preparare, ideale da servire anche come secondo.
Per preparare queste gustose polpette ho usato due albumi e il mio formaggio preferito Grana Padano DOP.

Grana Padano DOP è il formaggio per la sana alimentazione di tutta la famiglia, anche nelle diete senza lattosio. Un formaggio gustoso che si presta a innumerevoli ricette.
Provate a preparare anche voi le Polpette di Grana e pancetta, sono sicura che andranno a ruba sulla vostra tavola.
Difficoltà – Molto facile
Porzioni15 polpette
Metodo di cottura Fornello
Cucina Italiana
Ingredienti
2 albumi
150 g Grana Padano DOP
5 cucchiaipangrattato senza glutine (colmi)
60 g pancetta (a cubetti )
400 golio di semi di girasole
sale e pepe

Preparazione
In una padella far rosolare la pancetta a cubetti per qualche minuto.
Grattugiare il Grana Padano DOP in una ciotola. Aggiungere due albumi non montati, la pancetta, un pizzico di pepe e il sale.
Mescolare con la forchetta e aggiungere 3 cucchiai di pangrattato.
Continuare a impastare con le mani fino a ottener un composto omogeneo e sodo.
Passare le polpette di Grana nel restante pangrattato e lasciarle riposare in frigo per 30 minuti.

Friggere 5 polpette alla volta in olio caldo da entrambi i lati per 3 minuti.
* Per la frittura consiglio una casseruola stretta e dai bordi alti.
Servire calde con salsine a piacere.