Personaggi storici

Il viso di questi personaggi storici cambierà il modo in cui guardate al passato

Il viso di questi personaggi storici cambierà il modo in cui guardate al passato
Chi non si è mai chiesto che aspetto potessero avere Giulio Cesare o George Washington? Le immagini di questi personaggi storici sono state immortalate per mezzo di dipinti, ritratti e sculture, realizzati mentre erano ancora in vita. Ma queste opere d’arte non erano sempre precise e, in alcuni casi, agli artisti veniva ordinato di abbellire i soggetti che gli avevano commissionato il lavoro.
Grazie alla tecnologia moderna, siamo riusciti a scoprire il loro vero aspetto. Se oggi vedeste Giulio Cesare, fareste fatica a immaginarlo come il generale audace che abbiamo conosciuto sui libri di storia. Continuate a leggere per scoprire il vero aspetto di altre famose figure del passato!
Cleopatra era nota per la sua bellezza esotica ma vi sareste sorpresi incontrandola di persona!
TUTANKHAMON
Tutankhamon era un faraone egizio che ha regnato dal 1332 al 1323 a.C. durante l’era del Nuovo Regno d’Egitto. Noto come simbolo del mondo egizio, il faraone Tutankhamon ascese al trono quando aveva solo 9 o 10 anni
La tomba di Tutankhamon è stata scoperta nel 1922 dall’archeologo britannico Howard Carter. Rimasta chiusa per più di 3.200 anni, la tomba era intatta e conteneva artefatti e tesori per accompagnare il faraone nell’aldilà. Il giovane faraone regnò per circa 10 anni prima di morire e gli scienziati compresero una potenziale causa della sua dipartita, dopo aver scoperto il suo viso.
IL VERO VOLTO DI TUTANKHAMON
Studi genetici sulla mummia di Tutankhamon indicano la presenza di una serie di problemi di salute che contribuirono alla sua morte. Tutankhamon era un faraone alto ma dalla corporatura fragile: non soffrì solo di molti attacchi di malaria ma anche di una malattia delle ossa, oltre ad avere una gamba rotta e infetta al momento della sua morte.
NERONE L’IMPERATORE
Nerone divenne a 17 anni l’ultimo imperatore romano della dinastia Giulio-Claudia. Cinque anni dopo, ordinò l’assassinio di sua madre, figura dominante in tutta la sua vita. Nerone divenne sempre più attivo politicamente, diventando noto anche per le sue apparizioni pubbliche come attore, poeta, musicista e auriga.
IL VERO VOLTO DI NERONE
Nel 2019, alcuni artisti spagnoli crearono una riproduzione fedele di Nerone sulla base di busti, disegni e descrizioni dell’imperatore. L’immagine sconvolgente lo raffigura fino al minimo dettaglio: dalla barba sottogola all’espressione arrogante. Ora non è difficile capire perché molti lo detestassero, oltre al fatto che fosse un dittatore assassino.
NEFERTITI
Nefertiti fu la regina consorte di Akhenaton. Il busto della regina egizia, realizzato in pietra calcarea e stucco, venne scoperto nel 1912 nello studio dello scultore Thutmose. L’artista è considerato l’artefice del busto, datato intorno al 1345 a.C. ad Amarna in Egitto.
IL VERO VOLTO DI NEFERTITI
Nel 2018, il programma di Travel Channel Expedition Unknown ha sfruttato la tecnologia della grafica tridimensionale per scansionare e mappare digitalmente la struttura del viso della mummia nota come “The Younger Lady.” Sebbene quest’ultima sia da molti considerata la mummia di Nefertiti, la vera identità è ancora fonte di dibattito.
GIULIO CESARE
Giulio Cesare fu politico e generale romano, fra i principali artefici dell’espansione dell’Impero Romano. Cesare fu il primo generale romano ad attraversare il canale inglese e il fiume Reno, invadendo la Bretagna.
IL VERO VOLTO DI GIULIO CESARE
Al Museo Nazionale di Antichità di Leiden, c’è una ricostruzione in 3D di Giulio Cesare. È frutto di una scansione tridimensionale dei suoi busti in marmo e del lavoro di artisti che sono riusciti a creare una riproduzione fedele dai capelli brizzolati.
CLEOPATRA
Cleopatra fu regina coregnante d’Egitto per quasi 30 anni. Dopo la morte del padre, ascese al trono a 18 anni, insieme al fratello minore Tolomeo XIII. Dopo qualche anno, nel 49 a.C, i consiglieri del fratello lo spinsero ad allontanare Cleopatra dall’Egitto. Ma con l’aiuto di Giulio Cesare, Cleopatra venne rimessa al comando insieme all’altro fratello minore, Tolomeo XIV.
IL VERO VOLTO DI CLEOPATRA
Cleopatra era donna di cultura e poliglotta, aspetti che la resero figura dominante in tutti i suoi coregni. Era anche nota per la sua bellezza esotica e il suo potere seduttivo, che la portarono a legarsi in numerose relazioni romantiche che si intrecciavano con le alleanze dei leader di altri imperi.
REGINA ELISABETTA I
Regina Elisabetta I regnò su Inghilterra e Irlanda dal 1558 al 1603. Era figlia di Re Enrico VIII e della seconda moglie Anna Bolena, ma dopo l’annullamento delle nozze dopo la morte della madre, Elisabetta fu considerata illegittima. Questa circostanza rallentò la sua ascesa al trono che avvenne comunque nel 1558.
IL VERO VOLTO DELLA REGINA ELISABETTA I
Collishaw ha creato una maschera animatronica iperrealistica della regina Elisabetta I che ti segue con lo sguardo e apre la bocca come se volesse parlare. La maschera è fissata a uno specchio a pochi centimetri dall’Armada Potrait in mostra nella casa della regina. Mentre il famoso ritratto raffigura una giovane Elisabetta, in realtà aveva 55 anni quando venne dipinto nel 1588: la maschera di Collishaw rappresenta un’immagine più precisa di quello che poteva essere il suo aspetto al tempo.
WILLIAM SHAKESPEARE
Si continua a discutere sul vero aspetto di Shakespeare ma molti studiosi e storici sono d’accordo nel ritenere che il ritratto di Martin Droeshout sia il più preciso. Ciò che è certo è che l’uomo che donò al mondo capolavori della letteratura come Romeo e Giulietta e Amleto aveva una barba incolta e l’attaccatura dei capelli molto arretrata.
IL VERO VOLTO DI WILLIAM SHAKESPEARE
Nel 2010, la dottoressa Caroline Wilkinson dell’Università di Dundee analizzò la presunta maschera mortuaria di Shakespeare per crearne un’immagine virtuale. Usando la grafica in 3D, mappò il suo volto basandosi sulla maschera, creando un’immagine ad alta definizione di uno Shakespeare imperturbabile.
GEORGE WASHINGTON
Conosciamo tutti George Washington come il primo vero Presidente degli Stati Uniti dal 1789 al 1797. Dopo aver guidato le forze americane alla vittoria nella Guerra d’indipendenza, Washington presiedette la Convenzione di Filadelfia del 1787 in cui venne scritta la costituzione e aiutò la formazione di un nuovo governo federale
IL VERO VOLTO DI GEORGE WASHINGTON
I ricercatori hanno confrontato nel dettaglio vari ritratti per creare quest’immagine virtuale di Washington e dimostrare che molti suoi dipinti erano piuttosto fedeli.
MARIA STUARDA, REGINA DI SCOZIA
Nota come Maria, regina di Scozia, il suo nome era Mary Stuart, italianizzato in Maria Stuarda. È stata regina di Scozia dal 1542 al 1567. Suo padre morì sfortunatamente alla sua nascita e per questo, divenne regina a 6 giorni di vita.
LA VERA REGINA DI SCOZIA
La professoressa Caroline Wilkinson dell’Università di Dundee ha utilizzato dipinti e disegni che la raffiguravano per ricreare in 3D il viso della regina di Scozia. La studiosa ha utilizzato anche informazioni biografiche per filtrare elementi oramai stilizzati delle opere che la ritraevano.
GESÙ
Sapete già molto su Gesù e la sua vita: camminò sull’acqua, resuscitò dall’aldilà dopo tre giorni, trasformò l’acqua in vino e ridiede la vista a un cieco.
IL VERO GESÙ È QUESTO?
La Bibbia non descrive l’aspetto fisico di Gesù ma gran parte delle prove moderne indicano che non assomigliava affatto all’immagine nota a tutti noi.
SANT’ANTONIO
Nel 1195, Sant’Antonio nacque a Lisbona, in Portogallo. Pur arrivando solo a 36 anni di vita, diventò una figura nota anche durante la sua epoca, anche grazie alla sua incredibile abilità nel guarire i malati.
IL VERO SANT’ANTONIO ALZI LA MANO
Si dice che alla morte di Sant’Antonio, le campane suonarono da sole e i bambini piansero per strada. Sappiamo che il suo corpo venne riesumato a 30 anni dalla sua morte, ma venne ritrovata solo la mascella e la lingua.