Patate alla savoiarda

Patate alla savoiarda

La ricetta delle patate alla savoiarda arriva dal Piemonte e porta con sé contaminazioni gustose che derivano dall’incontro della tradizione culinaria piemontese con quella francese. Il risultato è un piatto dagli antichi sapori tanto semplici quanto intramontabili.

Di cosa si tratta? Croccanti fettine di patate gratinate avvolte da un formaggio filante dal gusto deciso come Groviera, Fontina o Emmentaler. Le patate alla savoiarda sono un contorno ricco e invitante che nasce dalla magica unione di due ingredienti comuni e popolari, ma che insieme creano una pietanza dal tocco davvero raffinato. Avete già l’acquolina in bocca? Venite a scoprire la ricetta!

Patate 1 kg
Fontina (oppure Groviera e Emmentaler)
200 g Burro 
50 g Latte intero 
130 g Sale fino q.b.

COME PREPARARE LE PATATE ALLA SAVOIARDA

Per realizzare le patate alla savoiarda iniziate pelando le patate , poi affettatele con una mandolina, dovete ottenere delle fette di circa 3-4 mm 
Portate a bollore in un pentolino abbondante acqua salata e fate sbollentare le fettine di patate per pochi minuti
Scolate le patate e lasciatele raffreddare e scolare in un colino 
Ora tagliate la fontina a listarelle e poi a cubetti e tenete da parte.

In un pentolino ponete il burro a pezzetti e fatelo sciogliere a fuoco dolce. Intanto imburrate una teglia da forno e fate aderire un foglio di carta da forno, poi disponete le fettine di patate a lisca di pesce sovrapponendole leggermente.

Con l’aiuto di un cucchiaio distribuite su tutta la superficie il burro fuso e anche il latte. prendete i cubetti di fontina

e distribuiteli sopra le patate in modo uniforme. Cuocete le patate in forno statico preriscaldato a 200° per 15 minuti e poi proseguite per altri 5 minuti con il grill. A cottura ultima sfornate la teglia, tagliate a fette e servite le patate alla savoiarda ben calde e filanti.

CONSERVAZIONE

Le patate alla savoiarda sono ottime se consumate subito, in caso dovessero avanzare potete conservarle in frigorifero per un giorno al massimo coperte con pellicola e poi riscaldare in forno prima di servirle.

Si sconsiglia la congelazione.

CONSIGLIO

Potete provare anche un’altra versione molto diffusa di questa ricetta che prevede insieme alla Fontina anche la Groviera (o Emmentaler).

Savoyard potatoes

The recipe for Savoyard potatoes comes from Piedmont and brings with it tasty contaminations that derive from the encounter between the Piedmontese and French culinary traditions. The result is a dish with ancient flavors that are as simple as they are timeless. .what is it about? Crunchy slices of potatoes au gratin wrapped in a stringy cheese with a strong taste such as Gruyere, Fontina or Emmentaler.

Savoyard potatoes are a rich and inviting side dish that comes from the magical union of two common and popular ingredients, but which together create a dish with a truly refined touch. Do you already have your mouth watering? Come and discover the recipe!

Potatoes 1 kg
fontina cheese (or Gruyere and Emmentaler)
200 g Butter
50 g Whole milk
130 g Salt to taste

HOW TO PREPARE SAVOIARDA POTATOES

To make the Savoyard potatoes, start by peeling the potatoes, then slice them with a mandolin, you need to get slices of about 3-4 mm
bring abundant salted water to a boil in a saucepan and blanch the potato slices for a few minutes
Drain the potatoes and let them cool and drain in a colander
Now cut the fontina into strips and then into cubes and set aside.

in a saucepan put the butter into small pieces and let it melt over low heat. Meanwhile, grease a baking sheet and make a sheet of baking paper adhere, then arrange the potato slices in a fishbone, overlapping them slightly.

with the help of a spoon spread the melted butter and milk over the entire surface. take the cubes of fontina

and distribute them evenly over the potatoes. Cook the potatoes in a preheated static oven at 200 ° for 15 minutes and then continue with the grill for another 5 minutes. .when cooked, take the pan out of the oven, cut into slices and serve the Savoyard potatoes hot and stringy.

STORAGE

Savoyard potatoes are excellent if eaten immediately, if they are left over you can keep them in the refrigerator for a day at most covered with cling film and then reheat in the oven before serving.

Freezing is not recommended.

ADVISE

you can also try another very popular version of this recipe which includes Gruyere (or Emmentaler) together with Fontina.

.

Ti potrebbe interessare anche...