Ottobre


Lavori in giardino a ottobre
A ottobre c’è molto da fare in giardino; le temperature iniziano ad abbassarsi pertanto bisognerà provvedere a proteggere le nostre piante dai primi freddi. Vediamo nel dettaglio cosa c’è ancora da fare in giardino a ottobre.

Verso metà mese portate le piante in vaso al riparo dal freddo avendo cura di sistemarle in un ambiente non troppo caldo e con una buona luminosità
Man mano che le temperature si abbassano riducete sensibilmente le irrigazioni
Non buttate le foglie secche rastrellate dal prato; possono essere impiegate sia per il compostaggio domestico che per pacciamare le piante più sensibili al freddo
Rinnovate lo spazio verde con nuove piante ornamentali
Potete prelevare delle talee per moltiplicare le piante: è il caso per esempio di rose ed ortensie

È il periodo per poter piantare le bulbose che fioriranno a primavera quali tulipani, narcisi, bucaneve, muscari: i bulbi vanno interrati ad una profondità doppia rispetto alle loro dimensioni
Estirpate dal terreno i tuberi estivi che hanno concluso il loro ciclo
Il prato
Non trascurate la manutenzione del prato, a tal proposito ecco cosa fare:
Tagliate l’erba con minore frequenza lasciandola un po’ più alta
A fine ottobre effettuate l’ultima concimazione prima della sospensione invernale.

Eliminate l’erba tagliata dal prato: a causa dell’umidità, potrebbero formarsi delle malattie fungine
Arieggiate il prato con l’impiego di una forca o un attrezzo specifico e riempite i buchi con della sabbia
Se ci sono delle zone del prato spoglie, è preferibile effettuare una risemina.
