Orologio da tasca

L’OROLOGIO DA TASCA , una moda che sta ritornando
Un orologio da tasca raccontava alla società molto di un gentiluomo, della sua posizione e il suo posto nella società.
Questi oggetti di orologeria divennero nel tempo dei veri e propri oggetti d’antiquariato.
Gli uomini ricchi facevano vanto della loro ricchezza mostrando i propri orologi a cipolla.

Nonostante questo anche la classe media potevano possedere un orologio da tasca, potendo ereditare anch’essi un orologio dal loro padre.
Naturalmente il tipo di metallo da cui era fatto poteva variare da ottone a argento, ma il valore sentimentale era senza dubbio inestimabile.
STORIA
Dobbiamo andare molto indietro con gli anni per ripercorrere la sua storia.
Nel 16° secolo, gli orologi erano realizzati usando molle invece di peso, molto diffusi erano i modelli con alimentazione a molla.

Gli orologi da polso o l’orologio da tasca erano molto diffusi, considerati un vero e proprio status symbol.
Questa idea venne qualche anno dopo.
L’orologio da tasca fu prodotto per la prima volta nel XVI secolo.
Questo fu anche il periodo dell’invenzione dell’orologio con alimentazione a molla.
All’inizio, gli orologi portatili erano squadrati e generalmente venivano indossati come collana.

Lo sviluppo dell’orologio da tasca ha fatto sì che altri meccanismi venissero introdotti e alcuni orologi avessero persino degli allarmi.
L’immagine dell’orologio da tasca cominciò a cambiare nel 17° secolo.
Modelli e tipi di orologi da taschino più arrotondati e più sottili
sono stati realizzati incorporando disegni così da rendere la tasca un pezzo di artigianato.
Nel XVIII secolo i gioielli prendevano piede e anche i diamanti diventavano parte di alcuni orologi portatili, rendendoli molto costosi.
Poi nel XIX secolo gli orologi da taschino raggiunsero l’apice della loro popolarità con li creazioni di famosi orologiai, ad esempio Heuer, Minerva, LeCoultre & Cie, Ulysse Nardin e molti altri.

Prima del XX secolo, l’orologi da tasca era la forma più popolare di segnatempo personale.
Tuttavia, i vantaggi di indossare un orologio da polso divenne presto evidente durante la guerra, quando era necessario un rapido accesso al segnatempo.
Tuttavia l’orologi da tasca continuò ad essere ampiamente usato nel settore ferroviario anche se la sua popolarità diminuì in generale.
MODA
La moda ha cominciato a far sentire la sua influenza quando l’orologio da taschino divenne più popolare.
Negli anni ’30 e ’40 gli abiti Zoot erano completi oversize con pantaloni a gamba larga raccolti alle caviglie e una giacca lunga con enormi spalline.
L’eccesso di tessuto rendeva lo stile un segno di ostentazione.
Il completo Zoot era indossato per occasioni formali ed era spesso accessoriato con una lunga catena di cinturini sui pantaloni, scarpe a punta e un grande cappello di feltro con una piuma.

Alla fine degli anni ’70 e ’80, erano in voga abiti in tre pezzi da uomo e questo ha portato ad un ritorno degli orologi da tasca.
Come tradizione in alcuni paesi, gli orologi da tasca con cassa erano donati a un dipendente al momento del pensionamento.
Fino alla metà del diciannovesimo secolo, gli orologi erano fatti artigianalmente ed erano costosi.
Poi, con gli sviluppi americani nella produzione di orologi meccanizzati, con cronografo o con termometro bimetallico, il prezzo di un orologio da tasca scese nettamente così che gli orologi portatili divennero più economici.