Ormone dell’amore

Tanto sesso, tutta salute
Il sesso aiuta a vivere meglio e di più, perchè influisce positivamente non solo sulla mente, ma anche sul corpo,
migliorando la salute e prevenendo alcune malattie.

L’ossitocina o “ormone dell’amore” che ha effetti benefici sul nosto organismo è presente nel sangue in grande quantità durante un orgasmo.
Che in coppia si vive meglio e di più, mentre in solitudine ci si ammala più facilmente, è una credenza popolare che presto, potrebbe essere dimostrata anche scientificamente.

E non perché chi ha una vita affettiva appagante soffre meno di depressione e vive più serenamente, ma perché un’attività sessuale regolare farebbe bene al nostro corpo
prevenendo alcune malattie, almeno quanto un’alimentazione corretta e un costante esercizio fisico.
Ma come questo avvenga e in che modo l’atto sessuale riesca a influire positivamente sulla salute è una questione aperta e l’ipotesi è ancora tutta da dimostrare.
L’amore fa buon sangue
Ronald Glaser, direttore dell’istituto di medicina comportamentale dell’università dell’Ohio ha analizzato la composizione biochimica dell’eccitazione amorosa:
durante questa fase il nostro corpo comincia a rilasciare una certa quantità di ossitocina, detta anche “ormone dell’amore”
E come riportato dalla rivista Time, è proprio in questo momento che sprigiona tutti suoi effetti benefici
Sani con il sesso
Sani con il sesso

Non fa male, anzi
Non fa male, anzi
