Omaggio ai nostri lettori

Quando si parla di cibo i piatti tipici italiani sono sempre i più decantati. Da nord a sud, di regione in regione, ogni territorio ha la sua eccellenza da scoprire. E se alcuni sono famosissimi e molto blasonati (basti pensare alla carbonara!), altri sono meno famosi ma non meno gustosi , AgritalyVox oggi vi presenta un primo piatto creato dai nostri esperti chef proprio per voi, un omaggio ai nostri lettori.
Spaghetti Agritaly

Ecco un primo piatto invitante e pieno di gusto. Questi spaghetti Agritaly sono davvero ricchi di sapore grazie agli ingredienti che vengono utilizzati: pancetta, salsiccia, funghi. Sono facili da preparare e vedrete che piaceranno a tutti.

Ingredienti
350 g Spaghetti
1/2 Cipolla rossa
250 g Funghi misti

80 g Pancetta affumicata
2 Salsicce
1 bicchiere di vino bianco
1 ciuffo di prezzemolo
q.b.Olio extravergine d’oliva
q.b.Sale

Strumenti
1 Tegame grande
Mezzaluna
1 Padella
Prepariamo gli ingredienti!
Una precisazione sui FUNGHI. In questo condimento abbiamo utilizzato 250 g di funghi misto bosco. Ma potete utilizzare anche funghi trifolati in scatola anche se capire il risultato non sarà lo stesso a livello di gusto.
Spellare la salsiccia e ridurla a pezzettini. Volendo la potete anche sbriciolare con una forchetta.
Spellare la cipolla e tritarla finemente.
Tritare finemente anche il prezzemolo.
Andiamo in cottura!
In un largo tegame, scaldare un paio di cucchiai di olio e rosolarvi la cipolla tritata finemente.
Lasciarla sfrigolare per qualche istante poi aggiungere i dadini di pancetta affumicata e i pezzetti di salsiccia e proseguire la cottura a fiamma medio-bassa per 8/10 minuti fino a quando la salsiccia avrà cambiato colore. Sfumate col vino bianco e fate evaporare. Mescolare spesso.
Unire i funghi, profumare con un po’ di prezzemolo e lasciare insaporire a fiamma dolce per un paio di minuti. Aggiustare di sale, se necessario (io non ne ho messo perché i funghi erano già saporiti così come la salsiccia e la pancetta).
Nel frattempo cuocere gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata, scolarli al dente e saltarli nel tegame del condimento lasciandoli insaporire a fiamma moderata per qualche istante.
Distribuire gli spaghetti alla rustica nei piatti individuali, cospargerli con del prezzemolo fresco e servirli subito, ben caldi , ecco l’omaggio ai nostri lettori.