Nel weekend un’ampia figura di bassa pressione
Il weekend porta piogge estese autunnali
Nel weekend un’ampia figura di bassa pressione dall’oceano Atlantico allungherà le sue spire verso l’Europa centrale. Le correnti in ambito italiano saranno orientate da ovest e porteranno un cambiamento del tempo questa volta rivolto alle regioni del nord ed ai versanti tirrenici. Una tregua del maltempo si paventa per le regioni del sud.
Il respiro umido dell’Atlantico si farà sentire già a partire da sabato. Ci sarà un primo aumento della nuvolosità sull’angolo nord-occidentale, con precipitazioni che si faranno vedere su Liguria e Piemonte occidentale.
Domenica 31 pomeriggio sviluppo di un’ampia perturbazione sullo stivale, con piogge lungo i versanti tirrenici.
Il passaggio di una perturbazione organizzata viene bene inquadrato dai modelli a cavallo tra domenica 31 ottobre e lunedì primo novembre, con precipitazioni che colpiranno domenica special modo l’angolo nord-occidentale, con piogge copiose su Valle d’Aosta, Lombardia, Piemonte e Liguria.
Tra domenica sera e la mattinata di lunedì i fenomeni progrediranno verso il Triveneto, la Toscana, l’Umbria il Lazio e la Campania. Lunedì pomeriggio previsto un graduale miglioramento del tempo al nord-ovest.
Nel weekend un’ampia figura di bassa pressione dall’oceano Atlantico allungherà le sue spire verso l’Europa centrale.
Ventilazione prevista in rinforzo dai quadranti meridionali, con iniziale componente di Scirocco soprattutto tra sabato e domenica. Poi lunedì con il passaggio del fronte rotazione dai quadranti sud-occidentali, con dominante di Libeccio. Temperature senza grandi variazioni.
Informazioni su questo articolo
L’opzione di connessione WiFi che consente alla stazione di trasmettere i dati meteo alla più grande rete di stazioni meteorologiche personali del mondo, Weather Underground.
La sveglia è automatica e sincronizzata con la rete in tempo reale. È possibile impostare facilmente l’allarme in modo da essere allarmati quando la temperatura raggiunge un’area critica.
Sperimenta la comodità di portare le tue informazioni meteo personali attraverso un computer portatile, tablet o dispositivo mobile.
Questa stazione meteorologica può misurare la velocità del vento, la direzione del vento, le precipitazioni, la temperatura e l’umidità esterne, la radiazione solare e la radiazione ultravioletta.
Il display contiene temperatura, umidità e pressione dell’aria. Inoltre, calcola la temperatura del punto di rugiada, indice di calore, con vari colori.