Mordere una bontà

Non c’è felicità più grande di mordere una bontà preparata in casa con pochi ingredienti e tanta fantasia.


“La vista di un panino rende vorace ogni nostro pensiero.

E mentre lo assaggiamo, scrutiamo i piccoli segreti di farcitura che si nascondono sotto la sua crosta, e a ogni morso sentiamo le nostre voglie riempirsi di felicità.”


(Fabrizio Caramagna)

Che siamo soli o tra amici poco importa quando si vuole fare uno spuntino o un pasto frugale e non si vuole far tanta fatica, ci si può semplicemente preparare un bel panino.

Non c’è felicità più grande di mordere una bontà preparata in casa con pochi ingredienti e tanta fantasia.

Procedimento

Marinare il pollo per un paio d’ore con  le fette del limone, la maggiorana, il peperocino

poi cuocerlo per 3 minuti in padella con un filo d’olio, rigirandolo per fargli prendere colore, salarlo e farlo raffreddare.

Tostare le fette di pane e comporre il panino partendo dalle fette di pomodoro,

il lattughino,il pollo, a fettine tipo tagliata, e le fettine di cetriolo.

Chiudere il panino e servirlo (….o gustarlo).



Procedimento

Frullare i ceci e condire la crema con olio, sale, pepe e, se necessario, un po’ d’acqua di conservazione dei ceci.

Strofinare con l’aglio le fette di pane e comporre il panino: pane, spinacino (leggermente con olio, sale e pepe),

crema di ceci, prosciutto, pane, spinacino, crema di ceci, prosciutto e chiudere il panino con la terza fetta di pane.

Servire il panino o gustarlo.

Procedimento

Tostare leggermente le fette di pane e comporre il panino: una fetta di pane, metà del lattughino, metà anelli di cipolla viola mezzo cucchiaio di salsa barbecue e metà dell’arista

la seconda fetta di pane, il restante lattughino, le restanti cipolle, la salsa, l’aristae la terza fetta di pane. Servire o gustare il panino.

Ti potrebbe interessare anche...