Miele e Formaggio un amore antico

Miele e Formaggio un amore antico
Miele e Formaggio un amore antico – Miele e formaggio due prodotti del nostro territorio che sia singolarmente che, a maggior ragione, in abbinamento ci portano in un viaggio infinito di sensazioni , sapori, aromi e profumi

Come i formaggi italiani anche i mieli italiani sono davvero numerosi, specchio di una biodiversità botanica unica.

Quando questi due prodotti si incontrano in tavola sprigionano una complessità di aromi e sapori che rispecchiano il territorio di provenienza, si possono utilizzare abbinamenti similari, oppure con abbinamenti di contrasto.
Nei formaggi stagionati, il miele spegne le componenti salate, piccanti ed amare, lubrifica la bocca riducendo la sensazione di impastamento di certi formaggi particolarmente asciutti, esaltando le sensazioni più nobili dovute alla stagionatura.

Nei formaggi freschi è il sapore del latte ad essere esaltato, non per niente latte e miele era il cibo degli dèi.
Un piacevole accostamento può essere dato anche da formaggi a medio-bassa intensità aromatica abbinati a mieli con una componente aromatica animale ma dal gusto delicato, come la colza o il tarassaco, che rafforzano la personalità del formaggio che accompagnano.
Oppure si può seguire, come spesso si fa con i vini, la logica del territorio di origine comune: in ogni area geografica d’Italia avremo formaggi e mieli tipici, che la tradizione avrà già provveduto ad abbinare e che l’abitudine avrà stabilizzato come combinazione ideale.

Nell’ideare un abbinamento possiamo quindi ragionare per contrasto unendo ad esempio un erborinato, con le sue note di muffa, con dei mieli decisamente floreali, come il timo, il cardo, l’agrumi.
Oppure in accordo ad esempio, il miele di castagno ha note animale che si sposano particolarmente bene con formaggi vaccini molto stagionati .
I formaggi freschi è molto più facile accostarli perché la nota lattica serve da giusto sfondo per esaltare l’aroma del miele.
Un consiglio per questi tipi di abbinamenti è di servire sempre più opzioni in modo che sia il gusto di ogni commensale a stabilire la propria preferenza.

I mieli non vanno mai mesi sui formaggi prima di essere serviti, sia perché rappresenterebbe una scelta obbligata, sia perché il miele a contatto con il formaggio tende ad assorbire velocemente i liquidi salati in pochissimo tempo.
Con questi consigli Italy Vox vi augura buon divertimento nello sbizzarrirvi a provare i diversi abbinamenti.