Menù dell’Epifania
L’Epifania tutte le feste porta via” ma per chiudere in bellezza con gusto oggi vi presento il menù dell’Epifania, goloso adatto a tutti

MENU DELL’EPIFANIA PER PICCOLI E GRANDI GOLOSI
“L’Epifania tutte le feste porta via” ma per chiudere in bellezza con gusto oggi vi presento un menu goloso adatto a tutti
dato che non solo i bambini ne vanno matti…..
ma anche genitori, zii e nonni…soprattutto i nonni, che per questa festa tornano un po’ bambini anche loro.
Menu:
– gnocchi rosa
– pesciolini e cuoricini di merluzzo
– calza della befana ripiena
GNOCCHI ROSA
Un piatto colorato e leggero, ma molto più genuino, ispirato alla famosa “pappa rosa” di un famoso cartone animato.
Ingredienti per 4 persone
250 g di ricotta possibilmente di capra
2 rape rosse precotte (vendute sottovuoto)
70 g di Parmigiano Reggiano160 g di farina di farro
sale e noce moscata q.b.
Procedimento
Frullare le rape insieme con la ricotta e salare;
trasferire il composto in una ciotola, aggiungere un pizzico di noce moscata, il Parmigiano e la farina setacciata.
Impastare il tutto
coprire con pellicola e far riposare in frigo almeno mezz’ora.
Una volta riposato l’impasto aggiungere della farina solo se necessario
formare dei salsicciotti da cui si ricaveranno gli gnocchi.
Cuocerli in acqua bollente salata, scolarli a mano amano che vengono a galla.
Condirli con burro fuso aromatizzato con la salvia e del Parmigiano grattugiato.
PESCIOLINI DI MERLUZZO
I pesciolini e i cuoricini diventano la passione dei piccoli di casa in questo secondo piatto sano, facile e divertente
Ingredienti per una teglia
300 g di filetto di merluzzo
2 cucchiai di olio E.V.O.
Mezzo cipollotto tritato
1 cucchiaio di timo tritato
4 patate lessate e schiacciate
pangrattato q.b.
1 uovo per l’impanatura
sale q.b.
Procedimento
In una padella far appassire, con un filo d’olio e due cucchiai d’acqua bollente, il cipollotto, aggiungere il merluzzo tagliato a cubetti e cuocerlo per 15 minuti.
A metà cottura aggiungere un mestolo d’acqua calda e frantumare il pesce con l’aiuto di una spatola o una forchetta
Una volta pronto il pesce trasferirlo in u recipiente insieme con le patate, il timo, l’olio e il pangrattato;
aggiustare di sale e mescolare il tutto fino ad ottenere un impasto della consistenza adatta a formare delle polpette.
Con degli stampini da biscotti a forma di pesciolini e di cuoricini dare forma alle polpette.
Passare nell’uovo sbattuto e nel pangrattato e disporre pesciolini e cuoricini su una teglia da forno coperta da carta-forno.
Cuocere per circa 15 minuti in forno preriscaldato a 180°.
CALZA DELLA BEFANA
Ingredienti
500 g di farina “00”
1 bustina di lievito vanigliato per dolci
150 g di zucchero semolato
1 pizzico di sale
2 uova
250 g di burro
1 fialetta dell’aroma preferito
1 bustina o 1 fialetta di vanillina
Per la farcitura
1 vasetto di crema spalmabile del gusto preferito
(pistacchio, crema alla nocciola bianca o al cioccolato, marmellata o confettura, mostarda)
STRUMENTI per la realizzazione del dolce:
Uno stampo con disegnata, su foglio A4 o carta-forno, una calza
Stampini da biscotti con motivi natalizi a piacere.
PREPARAZIONE
Impastare velocemente tutti gli ingredienti e far riposare l’impasto in frigo per un paio d’ore.
Accendere il forno per portarlo ad una temperatura di 180°. Riprendere l’impasto e stenderlo allo spessore di 5-6 mm;
posizionarvi sopra lo stampo della calza e con un coltellino ritagliarne due.
Su uno spalmare il ripieno desiderato, lasciando libero 1 cm tutto intorno per la chiusura. Pennellare il bordo con un “collante” composto da un tuorlo mescolato assieme ad un cucchiaio di latte.
Sovrapporre la seconda sagoma di calza
chiudere in modo da non far uscire il ripieno e decorare a piacere.
Infornare e cuocere per circa 20 minuti fino a doratura.