Medaglioni di formaggio fritti

I medaglioni di formaggio fritti sono un secondo piatto sfizioso e veloce da preparare, ideale per dare un’alternativa ai classici secondi. Ecco la ricetta per 4 persone

Presentazione

medaglioni di formaggio fritto sono degli antipasti davvero deliziosi ma anche un secondo piatto facile da preparare e davvero sfiziosissimo.

Costituiranno un antipasto rustico davvero eccezionale e soprattutto piaceranno a tutti, anche ai più piccoli invogliati dalla loro crosta esterna e dal ripieno filante

Si tratta di piccoli bocconcini che potrete servire anche come secondo piatto dei più piccoli per fornire loro una valida alternativa al pollo o alla carne. Inoltre, sono davvero semplicissimi da preparare.

Ecco la ricetta ed alcuni consigli utili per avere un risultato davvero perfetto.

Ingredienti per i medaglioni di formaggio fritti

10 fette di formaggio (tipo Galbanino)

3 uova

q.b di farina 00

q.b di pangrattato

q.b di sale

Preparazione

Per iniziare la preparazione dei medaglioni di formaggio fritto dovete partire proprio dal formaggio. In questo caso bisognerà utilizzare del formaggio a pasta filata, come del galbanino o anche della provola.

Realizzate delle fette abbastanza spesse e poi passatele prima nella farina, poi nelle uova che avrete sbattuto con un pizzico di sale e per ultimo nel pangrattato.

Per evitare delle spiacevoli fuoriuscite che rovinerebbero il risultato finale ripassate i medaglioni di formaggio nell’uovo e poi nuovamente nel pangrattato così da avere un risultato davvero più consistente e meno a rischio di fuoriuscite.

I medaglioni andranno messi a riposare in frigorifero per almeno un paio d‘ore oppure si potranno mettere per circa 40 minuti in freezer così che in fase di cottura non riservino sorprese

Ti potrebbe interessare anche...