Marte : svelate nuove immagini

Marte: svelate nuove immagini del canyon più profondo del sistema solare

Marte : svelate nuove immagini

Alla scoperta di Marte: tutto quello che devi sapere sul pianeta rosso

Articolo di redazione

Marte è da millenni un pianeta misterioso. Tra il mito dei marziani e la grande similitudine con la Terra, le agenzia spaziali di tutto il mondo sono alla ricerca di risposte alle domande più fondamentali dell’esplorazione spaziale: c’era vita su Marte? C’è ancora? Possiamo trovare modo per viverci?

ricostruzione di un ipotetico volo sul pianeta Marte

Il movimento di Marte nei cieli sopra di noi è stato osservato dall’uomo da migliaia di anni. Persino i Sumeri, nel terzo millennio prima della nascita di Cristo, ne osservavano i movimenti riconoscendo nel pianeta rosso la divinità della guerra. Un attributo che fu poi dominante anche con gli antichi Greci e gli antichi Romani. I Greci lo chiamavano Ares, figlio di Era e Zeus, un giovane con grandi capacità strategiche in battaglia. I Romani invece lo chiamarono Marte, anch’egli Dio della guerra festeggiato nel mese di marzo quando le imprese militari riprendevano dopo un fermo invernale.

Un pianeta conosciuto da millenni

Marte : svelate nuove immagini

Marte ha sempre affascinato le popolazioni del nostro passato. Similmente alla luna, tante di queste gli hanno attribuito un simbolismo, una religione, e, come anche al giorno nostro, un’importanza astrologica. C’è stato poi il fascino con “i marziani”, cioè la possibilità di vita sul pianeta rosso. Essendo meno osservabile della nostra Luna, anche ad occhio nudo, l’immaginazione si è sempre arricchita. Il sogno di arrivare su Marte è un morboso desiderio del nostro presente e della nostra generazione


È 10 volte più lungo e 20 volte più largo del Grand Canyon: la “Valles Marineris” di Marte rivelata in nuove immagini dell’Agenzia spaziale europea

Il Grand Canyon sembra (molto) piccolo rispetto a questo gigante. Chiamato “Valles Marineris”, questo canyon situato sul pianeta Marte potrebbe unire il nord della Norvegia al sud della Sicilia. 
Lungo 4.000 chilometri, largo 200 chilometri e profondo 7 chilometri, è 10 volte più lungo e 20 volte più largo del famoso canyon americano. 
La sonda spaziale Mars Express dell’Agenzia spaziale europea (ESA) ha realizzato nuove immagini di questo mostro marziano. 
Si concentrò su due doline formate a ovest del canyon. Ius Chasma a nord di Valles Marineris è lungo 840 chilometri e Tithonium Chasma a sud è lungo 805 chilometri.

Marte : svelate nuove immagini

Grazie alle immagini di Mars Express, gli scienziati sono stati in grado di vedere la sabbia nera in contrasto con il solito colore ocra di Marte. 
Questa sabbia potrebbe provenire dalla Cupola di Tharsis, un’immensa regione vulcanica del pianeta rosso. 

Marte : svelate nuove immagini

Le “montagne” visibili nell’immagine sono in realtà alte 3.000 metri
La Valles Marineris non si sarebbe formata come il Grand Canyon grazie all’erosione causata dalle acque di un fiume. In un articolo , l’ESA spiega che sarebbe dovuto all’allungamento della crosta marziana, “associato all’innalzamento del vicino altopiano di Tharsis e dei suoi vulcani”, l’erosione l’avrebbe successivamente allargata.

Ti potrebbe interessare anche...