Maltempo

Articolo a cura della redazione di ItalyVox

METEO Italia all’8 Ottobre, cambia tutto e PESANTEMENTE

Crollo delle temperature e maltempo

 
POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Il quadro meteo climatico sta per subire veri e propri scossoni. Nell’immediato dovremo prestare attenzione a una perturbazione in transito sul Nord Italia, così come alla temporanea fiammata africana che coinvolgerà Centro Sud e Isole, dopodiché dovrebbe verificarsi quel terremoto barico di cui s’è scritto ripetutamente negli ultimi giorni.

I modelli matematici, nelle loro ultimissime emissioni, anticipano leggermente le tempistiche del cambiamento che a questo punto potrebbe subentrare a cavallo tra fine mese e i primi di ottobre. Un vero e proprio ribaltone, tant’è che dal caldo anomalo potremmo passare in men che non si dica al primo freddo autunnale.

Una possente depressione nord atlantica potrebbe difatti estendersi verso sud, impattando gradualmente sul Mediterraneo. La reazione del nostro mare potrebbe non farsi attendere, tant’è che su alcune mappe s’intravede l’approfondimento di un vortice ciclonico foriero di severo maltempo un po’ dappertutto.

IL METEO A BREVE TERMINE

Stiamo procedendo verso un fine settimane dai due volti. Da ovest, ovvero dalla Penisola Iberica, avanzerà una massa d’aria umida che se da un lato sospingerà l’Anticiclone Africano nelle regioni del Centro Sud, dall’altro lato innescherà un peggioramento particolarmente cattivo al Nord Italia.

Sul caldo c’è poco da dire, se non che le temperature schizzeranno all’insù nelle aree succitate e localmente potremmo registrare massime ben oltre 30°C. Tra le due Isole Maggiori non sono escluse punte di 34-35°C, peraltro con umidità in netto aumento a causa del flusso di correnti meridionali che nel frattempo piloteranno nubi più o meno consistenti anche in presenza dell’Anticiclone.

Sul Nord, come detto, si prospetta un severissimo peggioramento e su alcuni modelli ad alta risoluzione è possibile scorgere picchi precipitativi tali da potervi dire che si dovrà prestare molta attenzione ai nubifragi. Coinvolte dai fenomeni anche alcune aree del Centro Italia e non dovrebbe mancare occasione per qualche scroscio di pioggia in Sardegna.

PIENO AUTUNNO

Il cambiamento successivo, peraltro dovrebbe avvenire nel giro di qualche giorno, potrebbe essere davvero eclatante. Eclatante perché dal caldo si passerebbe al primo freddo d’autunno, tenete conto che alcune proiezioni termiche ci dicono che le temperature potrebbero calare di 8-10°C in men che non si dica.

La causa? Aria moderatamente fredda nord atlantica che peraltro – come scritto in apertura – accompagnerebbe un’ampia depressione in progressiva estensione sul Mediterraneo. A quel punto, anche in virtù di contrasti termici particolarmente accesi, potrebbero crearsi i presupposti per un severissimo peggioramento a partire dalle regioni del Nord ma in successiva estensione al resto d’Italia. Peggioramento del qualche avremo modo di occuparci dettagliatamente non appena verrà confermato in toto.

IN CONCLUSIONE

Dopo un settembre comunque dinamico, vivace, si prospetto un avvio d’Ottobre all’insegna del vero Autunno.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

DIFESE IMMUNITARIE Vegavero® | RINFORZO naturale per il Sistema Immunitario | con Echinacea e Vitamina C | SENZA ADDITIVI | 120 capsule | Vegan

Ti potrebbe interessare anche...