Le patate di montagna
E anche quest’anno siamo arrivati alla raccolta del nostro prezioso tubero le patate di montagna

Ci troviamo a Camisino, frazione di Caltrano, ed è proprio in questo splendido paese dell’alto vicentino che da anni la mia famiglia coltiva le patate , tubero che da qualche anno si fregia della certificazione regionale di “patata di montagna” .
La patata, prezioso tubero proveniente dalle Americhe che ha costituito una fonte di sostentamento fondamentale per intere generazioni di montanari.
Antiche varietà locali, che presentano qualità organolettiche di pregio. La coltivazione delle patate in terreni incontaminati garantisce prodotti di assoluta qualità e di buona pezzatura e, quel che è più importante, non richiede alcun trattamento di prevenzione o cura fitosanitaria.

I pregiati tuberi sono inseriti tra i prodotti di montagna, marchio creato per accogliere tutti i prodotti agroalimentari ed agricoli del territorio montano, che appartengono alla tradizione storica locale, sono prodotti con materie prime locali in modo artigianale e costituiscono una potenzialità per lo sviluppo locale.
Coltivate da piccoli produttori, sono un vero e proprio prodotto di nicchia molto ricercate dagli appassionati di cucina. Secondo gli esperti le patate di montagna sono speciali poiché nascono in terreni incontaminati che ne migliorano consistenza e conservabilità, conferendo loro un sapore unico e pieno.

Festeggiamo quindi la raccolta con una ricetta della tradizione che da generazioni si usa nella cucina della famiglia Sandona’.
Patate al forno ripiene di Asiago e speck

6 patate medie
100 gr di Asiago
100 gr di Speck
burro qb
prezzemolo tritato qb
sale e pepe qb
Preparazione
Accendete il forno a 200°
Disponete le patate intere su una placca da forno dopo averle ben lavate e spazzolate per eliminare la terra presente e bucherellate con una forchetta

Togliete le patate dal forno e tagliatele a metà. Fatele intiepidire e con un cucchiaino scavate le patate fino ad ottenere dei cestini lasciando una cornice intorno. Salate e pepate a piacere. Tenete da parte l’interno della patata che ci servirà per ultimare la preparazione.
Fate sciogliere una noce di burro e spennellate l’interno delle patate poi passatele per 5 – 10 minuti sotto al grill del forno.

Infornate ancora fino allo scioglimento del formaggio e prima di servirle unite un po’ di prezzemolo fresco tritato.