Le mini vacche

Mini vacche: grandi quanto i cani, si allevano come animali domestici
Di recente il web ha scoperto un nuovo animale da compagnia: le mini vacche. Questo particolare bovino è estremamente docile e non raggiunge i 90 cm di altezza
La tendenza sta prendendo piede anche nelle fattorie italiane

Dopo i maialini nani, ecco dei nuovi adorabili animali da compagnia: le mini vacche. Riuscirete a resistere a questa nuova tendenza?
Dustin Pillard, 46 anni, originario dell’Iowa, Stati Uniti, ha iniziato ad allevare vacche che non sono più alte di 90 centimetri e che pesano meno di un quarto del peso normale di una vacca adulta.
Cresciute in una fattoria dell’Iowa, le mini mucche sono per lo più acquistate come animali da compagnia da persone in tutti gli Stati Uniti, dove crescono fino a raggiungere le stesse dimensioni dei cani domestici: “In generale, sono tenute come animali da pascolo per le persone che desiderano un animale facile da accudire”, ha spiegato Dustin.

“Sono andato a un’asta con un amico del college e ho visto del bestiame in miniatura. Ho pensato tra me e me: ‘Devo averne uno’. È stato nel 1992. Nel 1995 mi sono ritrovato con 10 acri di terreno. Ne ho comprati cinque e da lì sono andato via. Il mio obiettivo era di farli diventare sempre più piccoli attraverso l’allevamento selettivo. Ci è voluto molto tempo per arrivare fin qui. Sono completamente sane – non ci sono problemi di salute – sono solo piccole”.
In realtà non si tratta di una novità del nuovo millennio. Il professor Richard Gradwohl, responsabile di 18 nuove razze di bovini in miniatura nella sua fattoria di Seattle, ha spiegato che le prime mini vacche risalgono al 1600, quando “gli allevatori britannici preferirono le razze più piccole perché avevano fattorie più piccole”.
Amano la compagnia e l’attenzione
Certo, non si possono considerare degli animali “da salotto”… quando scopri il loro letame, ci pensi due volte a tenerli sul divano! Ma queste mini mucche possono pascolare sul prato, proprio come fanno le caprette o gli asini allevati con amore da alcuni agricoltori.

“È difficile non innamorarsi di un piccolo vitellino che arriva a malapena alle ginocchia. Da bambino ero un ragazzo di città, ma i miei nonni avevano una fattoria che visitavamo regolarmente. Così ho passato tutta la vita a contatto con il bestiame. Hanno la personalità di un cane“, ha spiegato Dustin.
Mini vacche anche in Italia
Anche le fattorie del Bel Paese stanno adottando questi adorabili bovini in miniatura. Ad esempio, secondo quanto riportato su InToscana dall’agricoltore Jan Wäspi, queste dolcissime mini vacche sono apprezzate per l’ottimo latte e la funzione di “diserbante naturale” per i pascoli nelle vigne.