L’autunno è la stagione dai molti colori caldi

Di Nicoletta Carollo


RISOTTO CON BARBABIETOLA, PORRO E CABRI’ (caciotta di capra a crosta fiorita) DELL’AZIENDA “Grattanuvole”

L’autunno è la stagione dai molti colori caldi primo fra tutti il rosso. Per questo colore un ortaggio a radice, che sicuramente rappresenta molto bene l’autunno è la barbabietola rossa, Beta vulgaris, ricco di preziosi nutrienti quali fibre, acido folico (vitamina B9), manganese, potassio, ferro e vitamina C.

Nonostante il suo sapore dolciastro può tranquillamente essere consumato anche da persone affette da diabete o iperglicemia. La curiosità di questa radice è che da cruda la sua polpa è violacea ma in cottura rilascia un bellissimo colore rosso acceso; si sposa benissimo con il formaggio Cabrì prodotto dall’azienda “Grattanuvole” di Valli del Pasubio (Vicenza)


Ingredienti per 2 persone

160 g di riso per risotto

1 barbabietola rossa

1pezzo di porro (8-10 cm) tritato

150 g di Cabrì

2 cucchiai di olio E.V.O.

Sale e pepe q.b.

Mezzo bicchiere di Trebbiano d’Abruzzo DOC

Procedimento

Far bollire poco meno di un litro d’acqua.

Pulire, sbucciare e tagliare a cubetti la barbabietola; quando l’acqua bolle, versarvi i cubetti e cuocerli fino a che i rebbi di una forchetta riescono ad infilarli senza difficoltà. Scolare la barbabietola e tenere da parte l’acqua di cottura.

A parte far appassire il porro con un goccio d’acqua, tenuta da parte, e l’olio; quando il porro è pronto (non deve essere rosolato) versarvi il riso e farlo leggermente tostare. Bagnare col vino e lasciarlo evaporare, dopodiché portare il riso quasi a cottura aggiungendo l’acqua tenuta da parte in precedenza. Nel frattempo tagliare a pezzettini il formaggio. Quasi alla fine, salare, pepare e aggiungere i cubetti di barbabietola. Una volta cotto il risotto, mantecarlo con il Cabrì e servirlo caldo. Chi lo desiderasse può spolverizzare il risotto con dell’ottimo grana di capra o altro formaggio da grattugia secondo i gusti e la disponibilità.

Vigneti Radica Trebbiano D’Abruzzo Doc Vino Bianco – 750 ml



Vini consigliati: Trebbiano d’Abruzzo DOC e Melissa DOC bianco, perché l’autunno è la stagione dai colori caldi e i gusti intensi.

Ti potrebbe interessare anche...