L’amore è

L’amore è un tema ricorrente e di fondamentale importanza nella letteratura di ogni tempo.

L’amore è un tema ricorrente e di fondamentale importanza nella letteratura di ogni tempo.

Sia in poesia che in prosa, il tema amoroso ha dominato i versi e le pagine di molti autori, a partire da Saffo e Mimnermo dell’Antica Grecia sino ad autori contemporanei come Alda Merini.

Troppo spesso, ci si focalizza solamente su analisi e commenti che, senza la bellezza dell’intera lettura del testo, rimangono sterili informazioni.

Il primo tipo di amore è connotato dalla sfera del divino, come una forza sovrannaturale dalla quale non si può fuggire.

NUOVI AMORI


Gli amanti si baciano
appoggiati al muro della vita

E il mondo li osserva con occhi pieni di nostalgia
ricordando i propri amori ormai finiti

Ma gli amanti che si amano
non ci sono per nessuno

Essi si riflettono esclusivamente nella loro essenza


essenza che fa tremare le coscienze
stimolando la rabbia dei passanti

La loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia non li sfiora neanche

Perché gli amanti che si amano vivono in una dimensione che nessuno può scalfire

Una dimensione più lontana della notte
e molto più in alto del quotidiano di chiunque

Vivono nell’abbagliante splendore del loro amore.

Poesia di Cristiano Sandona

Ti potrebbe interessare anche...