La terra
Video della fine del Mondo l’impatto con una Cometa. Ci sfiorano serie di Asteroidi
La Terra nei milioni di anni ha subito ripetute collisioni di asteroidi.
La Luna è stata creata da un singolo evento di impatto gigante.
Peraltro, di recente è stato individuato un asteroide tra Terra e la Luna, ed esso ruota attorno.
È stato battezzato col nome di Kamo`oalewa. La sua origine è probabilmente quella di un frammento della stessa Luna colpita da un asteroide. E ciò che sostengono di recente gli scienziati che lo hanno scoperto.
L’asteroide, chiamato Kamo`oalewa è stato scoperto nel 2016.
Ma a sino a tempi recentissimi si sapeva davvero poco di lui.
Nuove osservazioni suggeriscono che potrebbe essere un frammento della Luna che è stato lanciato nello spazio da un’antica collisione lunare con un asteroide.
Kamo`oalewa è uno dei quasi-satelliti della Terra, una categoria di asteroidi che orbita attorno al Sole, ma che rimane relativamente vicino al nostro pianeta. Questo corpo celeste non è visibile a occhio nudo.
Ma torniamo alla Terra:
questa con le sue dimensioni ha attratto enormi meteoriti che si sono schiantati sulla sua superficie, causando vapore di roccia ad altissima temperatura. Le prime forme di vita sopravvissero a tali eventi infernali rifugiandosi in profondità nel terreno, emergendo miracolosamente ancora e ancora.
La Terra ha attraversato innumerevoli eventi catastrofici e la vita è sopravvissuta acquisendo nuove capacità per vivere attraverso tali cataclismi.
Ma la domanda che molti scienziati si pongono è, considerato che innumerevoli asteroidi sfiorano la Terra e non vengono intercettati senonché quando ormai è troppo tardi,
si domandano che cosa accadrebbe se un grosso corpo celeste, specie se fosse scoperto con ampio anticipo e avesse delle dimensioni tali da causare un cataclisma nel nostro Pianeta.
È molto probabile che una scoperta del genere non verrebbe divulgata in quanto causerebbe il caos e l’anarchia.
Se un asteroide di grosse dimensioni colpisse la Terra si verificherebbero condizioni drammatiche, però dipende anche dalla tipologia di asteroide e delle sue dimensioni. Il video mostra la simulazione di impatto di un grande asteroide, che potrebbe essere persino una cometa. Si tratta di un asteroide con un diametro di ben 500 km con destinazione l’Oceano Pacifico.
Secondo stime, un simile impatto sarebbe drammatico, generando il distacco di vari km della crosta terrestre. L’onda d’urto viaggerebbe a velocità ipersoniche. I detriti rimbalza darebbero verso l’atmosfera, esplodendo e probabilmente ricadendo sulla superficie del pianeta Terra. Sarebbe una catastrofe. Una tempesta di fuoco circonda sarebbe la Terra, vaporizzando la vita del nostro Pianeta entro un solo giorno, e la Terra sarebbe inabitabile.
La storia la prova che questo è avvenuto ben sei volte nel nostro Pianeta. Ciò dimostra che rischi del genere, seppur con tempi di ritorno amplissimi, sono probabili con tempi di ritorno probabilmente di qualche milione di anni. Ma ben sappiamo che i tempi di ritorno sono un valore medio, e non costituiscono una prova scientifica in ambito di previsione.
Ed è per tal motivo che vari governi ed enti governativi, hanno avviato programmi per deviare o distruggere eventuali corpi celesti che potranno costituire nel futuro un pericolo per il nostro Pianeta.Ma sarebbe sufficiente anche un asteroide di ben più piccolo per generare danni