La sopressa
Fiore di Casatella Trevigiana DOP e Sopressa Vicentina DOP
La sopressa è tipica della tradizione culinaria veneta. E’ un salume molto diffuso. Ma io ho scelto la Sopressa Vicentina perchè è stata la prima ad ottenere l’importante certificazione D.O.P.
La sopressa è un salume ben equilibrato parti magre e grasse, si caratterizza per l’impasto morbido e una stagionatura che varia da un minimo di 2 mesi fino ad oltre 6 mesi.
La Casatella Trevigiana è un formaggio fresco a pasta morbida, senza crosta. Concentra le qualita’ nutrizionali dei componenti del latte fresco: proteine, grassi, sali minerali, vitamine.
Contiene proteine ad alto valore biologico, ha un’elevata digeribilita’ e sali minerali favorisce fondamentali per il mantenimento del sistema osseo.
Contiene anche le vitamine A, B e D. Proprio il 28 maggio la Casatella Trevigiana ha festeggiato gli 8 anni da prodotto DOP e in Veneto è stata una gran festa.
Facile da preparare… un fiore davvero speciale. Sono due prodotti fantastici che meritano davvero. Personalmente ho avuto modo di vedere la lavorazione di entrambi e so con quanta rigorosità vengano seguiti i disciplinari di produzione.
Due ECCELLENZE da non perdere! Buonissimi!
Preparazione: 3 Ore
Cottura: 30 Minuti
Difficoltà: Medio
Porzioni: 2 fiori grandi
Costo: Medio
Ingredienti
400 g casatella trevigiana DOP
300 g Sopressa Vicentina Dop
450 g Farina Manitoba
200 g Farina 00
100 g farina di semola di grano duro
5 g malto diastasico (trovate le bustine già pronte)
2 Uova
400 g Rucola
Sale
Pepe
Olio
Semi di sesamo
Semi di papavero
Preparazione
Sciolgo il lievito in 380 gr di acqua tiepida. Unisco le tre farine e il malto, aggiungo l’acqua e 50 gr di olio extravergine di oliva. Impasto bene gli ingredienti. Aggiungo quindi 15 gr di sale e continuo a lavorare fino ad ottenere un bel panetto liscio. Lo metto a lievitare per due ore.
Sbatto le due uova.
Divido il panetto lievitato in 4 parti. Stendo ciascuna ad ottenere 4 rettangoli. Spennello l’interno di ciascun rettangolo di uovo, aggiungo spalmandola la Casatella. A seguire rucola, infine Sopressa. Aggiusto di pepe.
Arrotolo la pasta ottenendo 4 rotoli che taglio a fettine alte circa 1 cm. Le dispongo in due stampi circolari di silicone a formare due bei fiori
Lascio lievitare coprendo con un canovaccio per 1 ora.
Spennello infine di uovo sbattuto, cospargo di semi di papavero e sesamo e inforno a 200° per 30 minuti.
Lo staff di ItalyVox vi augura buon appetito!!
hecef Tagliere per Formaggi in Legno di Acacia, Vassoio per Formaggi Quadrato con Set di Posate, Tagliere per salumi Perfetto per servire antipasti e Frutta (White)