La scelta della crema viso

Articolo a cura della redazione di ItalyVox

Le migliori creme viso del 2021

La scelta della crema viso è sempre un enorme dilemma: qual è la marca migliore? Andrà bene per la pelle secca? Attenuerà le mie rughe? …sicuramente anche voi vi sarete posti una domanda simile prima di trovare la crema giusta

Il problema della scelta di una crema viso ideale non riguarda solo le donne da una certa età in poi: è sicuramente un momento delicato anche per le più giovani, e ovviamente anche per gli uomini. La questione si fa ancora più difficile quando abbiamo problematiche particolari, come acne, macchie della pelle, rughe, o pelle sensibile.

Vogliamo aiutarvi a scegliere la crema viso adatta alle vostre esigenze in modo più facile: per questo abbiamo ideato questa guida. Vediamo subito quali sono gli ingredienti per una crema viso perfetta e qual è la classifica corrente delle creme migliori!

Alcuni consigli er la scelta della crema viso

Una crema viso di buona qualità sarà efficace sulla nostra pelle solo se abbiamo valutato alcune caratteristiche: le prime sono l’età e il nostro tipo di pelle.

A seguire, dobbiamo considerare gli ingredienti principali contenuti nella crema: non è facilissimo distinguere una buona crema ricca di ingredienti benefici da una di scarsa qualità, ma con un po’ di pazienza possiamo notare le differenze!

In seguito dobbiamo valutare altri dettagli, che sembrano insignificanti, eppure influiscono molto sul prodotto: ad esempio, il packaging e la presenza di profumi e coloranti nella formulazione.

Infine c’è il rapporto qualità/prezzo che ovviamente è importante per tutti. Vediamo subito tutti questi punti nel dettaglio.

La crema viso giusta per fascia d’età

Una pelle giovane può usare una semplice crema idratante, magari provvista di un leggero filtro solare per proteggere dalle radiazioni UVA/UVB. Infatti una buona protezione solare incorporata nella nostra crema viso giornaliera – basta anche una protezione SPF 15 durante tutto l’anno, ma sarà necessario aggiungere una crema solare specifica d’estate – aiuterà anche le pelli più giovani a contrastare l’insorgenza precoce di rughe e macchie del viso.

Dai 20 anni in poi, fino ai 30 circa

vale più o meno lo stesso principio: possiamo usare una buona crema leggera da applicare giorno e notte, ad eccezione di casi particolari che richiedono trattamenti specifici, che vedremo nel paragrafo successivo.

Ovviamente nulla vieta l’uso dei primi sieri antietà: non è mai troppo presto per iniziare ad usare prodotti anti-invecchiamento, anche se la nostra pelle non mostra ancora segni visibili.

Tra i 30 e i 40 anni

sarà preferibile optare per creme mirate a contrastare i primi segni dell’indebolimento dell’epidermide: allora preferiremo creme arricchite da ingredienti come vitamina Cvitamina E e altri antiossidanti, e oli vegetali che arricchiscono la pelle in profondità.

Il mercato offre davvero di tutto in questo campo e sicuramente esistono tantissime soluzioni per pelli di questa età.

Dopo i 40 anni

la pelle ha bisogno di elementi che permettano una rigenerazione profonda: acido ialuronicocollagene, oli e vitamine sono un “must” nella crema antietà, magari coordinata dall’uso di un siero o una maschera, e creme per il contorno occhi e labbra, che sono le parti più delicate e sottili del viso.

La tipologia di pelle

In generale, esistono quattro tipi di pelle con esigenze particolari corrispondenti:

pelle secca: una pelle secca richiede costante idratazione ed esfoliazione. Spesso tira, produce molta pelle morta che conferisce un aspetto desquamato, e si può anche irritare.

Per una pelle simile è necessaria una crema ricca di oli e sostanze idratanti, dunque una cosiddetta crema “grassa” ovvero dalla consistenza ricca e cremosa per contrastare la secchezza e dare nutrimento e protezione all’epidermide.

pelle mista:

la pelle mista mostra proprietà attribuibili a due categorie.

Infatti, un viso con pelle mista avrà il tipico problema della “zona T”, ovvero una pelle grassa su fronte e naso, e una secchezza generale sul resto dell’ovale.

Dunque sarà importante trovare una crema che possa risolvere entrambe le tipologie di problema allo stesso tempo.

pelle grassa:

una pelle dove la produzione di sebo è superiore alla norma, con frequente problema di acne e punti neri. In questi casi sarebbe preferibile una crema leggera a base d’acqua, contenente sostanze che contrastano l’iperproduzione di sebo.

pelle sensibile:

molte persone hanno una pelle che si irrita o arrossa facilmente sia all’azione del sole o altri agenti atmosferici, sia per la sensibilità a determinate sostanze chimiche.

Esistono creme ipoallergeniche e delicate destinate a questo tipo di pelle.

Altri accorgimenti per la scelta della crema viso

la confezione della crema è importante: evitate confezioni trasparenti, perché per quanto siano esteticamente carine, lasciano passare la luce che a lungo deteriora il prodotto.

Inoltre i formati airless, ovvero le boccette con erogatore a pompa, sono più igienici rispetto ai barattoli con coperchio.

il prezzo della crema non dovrebbe mai essere esagerato: raramente una crema che costa più di 100 euro offre delle proprietà in più rispetto a creme meno costose.

Da un certo prezzo in poi pagate il marchio e il brevetto, ma la formulazione chimica difficilmente vale prezzi esorbitanti.

profumi e coloranti nella crema spesso causano reazioni avverse sulla pelle di soggetti delicati: evitate dunque profumazioni troppo forti o, meglio, leggete sempre l’INCI e verificate che non ci sia profumo o che si trovi alla fine della lista (e dunque è presente in quantità trascurabili).

gli ingredienti principali della crema, ovvero quelli che la pubblicità descrive per i suoi effetti benefici sulla pelle, dovrebbero essere facilmente individuabili nella lista degli ingredienti.

Dunque una crema a base di acido ialuronico dovrebbe contenere – possibilmente tra i primi posti nella lista INCI – “sodio ialuronato” così come una crema a base di vitamina E deve contenere “tocoferolo”…

insomma studiare un po’ di chimica cosmetica non farebbe male e ci salverebbe da fregature e delusioni!

Per la scelta della crema viso e migliori creme viso del 2021

Estée Lauder Daywear – La migliore crema viso professionale

Prezzo precedente:79,10 €
Prezzo ItalyVox76,67 € (76,67 € / unità)
Risparmi:2,43 € (3%)
Tutti i prezzi includono l’IVA.

La Estée Lauder, marca di altissima qualità nel regno del makeup e della cura del viso, propone una crema leggera ideale per giorno e notte, che risponde perfettamente alle esigenze di tutte le tipologie di pelle, ma soprattutto per chi ha la pelle mista.

Si assorbe velocemente senza lasciare la pelle unta; idrata senza appesantire la pelle. Ricca di sostanze antiossidanti e provvista di un filtro solare SPF 15 per schermare la pelle dai danni delle radiazioni solari.

La soluzione ideale per chi cerca la protezione migliore e un’idratazione intensa per la propria pelle.

Pro:

ideale per pelli normali o miste

con filtro solare SPF 15

arricchita con acidi della frutta

alta concentrazione di sostanze antiossidanti

profumazione leggera e piacevole

protegge la pelle 24h

Contro:

costo elevato

Biologa Crema Viso alla Bava di Lumaca – La miglior crema viso illuminante

Prezzo:19,99 € (19,99 € / 100 ml)
Tutti i prezzi includono l’IVA

Non fatevi spaventare da questo ingrediente un po’ inusuale: da diversi anni le proprietà antirughe e rigeneranti della bava di lumaca sono state dimostrate scientificamente e trovano riscontro nei test dermatologici e nelle recensioni di clienti da tutte le parti del mondo.

La bava di lumaca infatti è ricca di elastina, collagene, allantoina, vitamine A, C ed E, acido glicolico, peptidi e mucopolisaccaridi e proteine naturali, tutte sostanze con effetto antiaging e rimpolpante sulla pelle.

Non solo, la crema viso Bioluma contiene anche acido ialuronico, estratto di camomilla, olio di argan e altri oli nutrienti per la pelle.

La bava di lumaca deriva da allevamenti toscani e segue una raccolta etica e rispettosa dell’animale.

Una crema leggera perfetta per qualsiasi tipo di pelle, dalle più giovani a quelle più esigenti.

Pro:

ricca di mucopolisaccardi, acido ialuronico e altre sostanze antiossidanti

arricchita con vitamine A, C ed E

effetto nutriente con gli estratti di oli biologici

prodotto 100% italiano

efficace su rughe, macchie, acne e pelle grassa

senza parabeni, siliconi o profumi sintetici

Contro:

non consigliata a pelli in fase di guarigione da acne attiva

Kleem Organics Advanced 2.5% Retinol Moisturizer – La miglior crema viso naturale

Prezzo:18,97 € (37,94 € / 100 ml)
Tutti i prezzi includono l’IVA.

Una crema formulata con ingredienti bio, contenente retinolo – prima arma vitaminica contro l’invecchiamento cellulare – al 2.5%.

La crema della Kleem Organics dona un aspetto giovane e fresco alla pelle grazie all’azione sinergica di acido ialuronico, olio di jojoba e vitamina E.

Particolarmente indicata come trattamento notturno, poiché è durante il sonno che la crema può agire al meglio, indisturbata, donandovi un aspetto ringiovanito al mattino.

Un ottimo prodotto per intervenire contro i primi segni del tempo con risultati visibili fin dai primi giorni di applicazione.

Pro:

crema al retinolo 2.5%

ricca di acido ialuronico, oli nutrienti e vitamine

effetto antiage e levigante

ingredienti biologici

non contiene parabeni, siliconi o petrolati

Contro:

nessuno

Collistar Crema Soffice della Felicità – La miglior crema viso per pelli secche

Prezzo consigliato:35,00 €
Prezzo:17,04 € (8,52 € / 100 ml)
Risparmi:17,96 € (51%)
Tutti i prezzi includono l’IVA.

Se avete la pelle secca o mista, la Crema Soffice della Collistar è sicuramente la soluzione perfetta per voi: una crema effetto mousse arricchita con oli essenziali ed estratti di piante mediterranee per nutrire la pelle in profondità.

Olio di germe di grano, estratti di pesca e albicocca donano alla pelle luminosità e morbidezza. Non unge e si assorbe facilmente.

Ideale anche per pelli mature. Un’ottima soluzione per nutrire al meglio la pelle ad un buon rapporto qualità/prezzo.

Pro:

ideale per pelli secche, mature o miste

arricchita con oli essenziali

profumo leggero e piacevole

idrata e nutre la pelle in profondità

ottimo prezzo

Contro:

nessuno

Simon & Tom Pure Hydra – La miglior crema viso antirughe

Prezzo:18,80 € (37,60 € / 100 ml)
Tutti i prezzi includono l’IVA.

La Simon & Tom propone una crema a base di acido ialuronico e olio di argan: un’accoppiata vincente per contrastare i segni del tempo di un viso dai 30 anni in su. Attenua le rughe del viso e dona un aspetto più levigato e luminoso.

Contiene un filtro solare SPF 15 e vitamina C per stimolare la produzione profonda di collagene.

Soluzione perfetta per tutti i tipi di pelle, Pure Hydra è una crema ricca al punto giusto come trattamento notturno, anche per pelli tendenzialmente grasse.

Pro:

crema anti-invecchiamento ricca di acido ialuronico

filtro solare SPF 15

stimola la produzione di collagene

ricca in vitamina C e olio di argan

ideale per tutti i tipi di pelle

Contro:

nessuno

RoC Soleil Protect Anti-Brown Spot Unifying Fluid – La miglior crema viso contro le macchie

Prezzo consigliato:18,90 €
Prezzo:14,70 € (29,40 € / 100 ml)
Risparmi:4,20 € (22%)
Tutti i prezzi includono l’IVA.

Soprattutto tra le donne più mature, la presenza di discromie della pelle e macchie di melanina su viso, décolleté e mani è un problema tipico della pelle in fase di invecchiamento.

La RoC, marca nota tra i prodotti di farmacia, propone un fluido con protezione solare ideato per contrastare e attenuare le macchie cutanee. La protezione SPF 50+ protegge da raggi UVA e UVB senza lasciare il viso unto o con l’indesiderato effetto “cerone” tipico di alcune creme solari ad alto filtro.

La vitamina C funge da antiossidante e lavora in profondità nella pelle per rigenerare velocemente l’epidermide e cancellare gli inestetismi causati dalle macchie di melanina.

Ideale per l’estate ma può essere usata tutto l’anno come crema protettiva.

Pro:

ricca di vitamina C e altre sostanze antiossidanti

filtro solare alto 50+ UVA/UVB

ideale per pelli mature e con problemi di macchie

non unge

perfetta come base trucco

Contro:

nessuno

L’Oréal Paris Tripla Attiva Crema Idratante Protettiva – La crema viso più economica

Prezzo consigliato:13,90 €
Prezzo:9,59 € (19,18 € / 100 ml)
Risparmi:4,31 € (31%)
Tutti i prezzi includono l’IVA.

Se non avete esigenze particolari, non è necessario spendere un patrimonio per proteggere la vostra pelle: con la Tripla Attiva di L’Oréal potete ottenere idratazione, protezione ed effetto antiage ad un costo bassissimo senza perdere in qualità.

Perfetta per pelli normali o miste, la Tripla Attiva è provvista di filtro solare, vitamina E e ceramidi. Uno scudo protettivo” sulla pelle che illumina e contrasta l’invecchiamento senza appesantire la pelle.

Pro:

non unge

leggera e nutriente

ricca di ceramidi e vitamina E

filtro solare

Contro:

non ideale per pelli grasse

Conclusioni

Abbiamo visto che esistono creme di ogni tipo per qualsiasi tipologia di pelle e fascia d’età.

Vi ricordiamo che non è imperativo spendere un patrimonio per una crema viso di buona qualità e che soddisfi le vostre esigenze;

tuttavia rivolgetevi sempre a marchi noti e fate attenzione agli ingredienti.

Il nostro consiglio è quello di puntare su creme con principi attivi funzionali ed efficaci a breve termine: acido ialuronico, collagene, niacinamide, vitamine del tipo C, E, e oli leggeri come quello di jojoba sono gli ingredienti genuini per una buona crema.

Speriamo di avervi guidato nella scelta e non ci resta che augurarvi buon acquisto!

Ti potrebbe interessare anche...