LA SANTA PASQUA


Italy Vox celebra la Santa Pasqua assieme ai suoi lettori condividendo la festa che ricorda la resurrezione di Gesù Cristo.
Un evento che certamente è il più importante tra quelli dei Vangeli in quanto testimonia come Gesù abbia natura sia umana che divina, morendo come muoiono tutti gli uomini e successivamente risorgendo, dopo aver riscattato l’umanità dai suoi peccati attraverso la crocifissione.

La parola Pasqua deriva dal greco “pascha” e trae le sue origini dall’aramaico pasah, che significa “passare oltre”, con riferimento al passaggio dalla morte alla vita di Gesù.
La Pasqua ebraica, nota anche con il nome di Pesach – dalla stessa radice linguistica – celebra invece la liberazione degli ebrei guidati da Mosé dall’Egitto e il “passaggio” da cui deriva è quello del Signore, che secondo la Bibbia è “passato oltre” rispetto alle case degli ebrei, tralasciandole, mentre si apprestava a punire gli egiziani con la decima piaga.
Le origini pastorali della Pasqua ebraica, la Pesach
La storia della Pasqua ebraica è legata alla festa agricola che celebravano le popolazioni nomadi del Vicino Oriente. In origine questa festa era di tipo pastorale.
Quando poi le tribù semite divennero più sedentarie, questa festa chiamata Pesach si trasformò in una festività di tipo agricolo.
Durante la sua celebrazione le popolazioni offrivano le primizie della mietitura dell’orzo e del frumento attraverso la cottura del pane azzimo.
Da dove viene la tradizione delle uova e dei conigli?

Fin dall’antichità, i romani si scambiavano uova dipinte all’inizio della primavera, simbolo di vita e rinnovamento. Fu solo nel 19° secolo che i cioccolatieri iniziarono a vendere uova di cioccolato, poiché il cacao era diventato meno costoso.
Per quanto riguarda il coniglio, la leggenda viene dall’Oriente e più precisamente dalla Germania con l’Osterhase (letteralmente lepre pasquale). Questo animale simboleggia la fertilità a causa delle sue numerose cucciolate (fino a dodici conigli!) e di un breve periodo di gestazione (circa un mese).