La più popolare

Articolo a cura della redazione di ItalyVox


Qual è la ricetta più famosa del mondo?

La ricetta della pizza margherita, patrimonio immateriale dell’umanità per l’Unesco, è la più popolare di tutte, seguita da piatti giapponesi, messicani, USA…

Anche nel cibo siamo al primo posto nel mondo: è infatti la pizza, orgoglio della gastronomia italiana e secondo l’Unesco patrimonio immateriale dell’umanità, che vince a mani basse la gara delle ricette più famose del mondo.

In particolare, al primo posto si attesta la pizza margherita, che segue una ricetta precisa: pomodoro, mozzarella, basilico e olio extravergine di oliva.

CENTO RICETTE MONDIALI

Il podio della pizza è certificato dalla classifica delle 100 ricette più popolari stilata dall’Enciclopedia del cibo TasteAtlas, dove l’Italia si conferma un superpotenza con ben 13 piatti forti, anche se il Giappone ha più pietanze nelle prime dieci posizioni.

Al secondo posto si classifica appunto il Giappone, che guadagna la medaglia d’argento con il suo piatto più replicato:

il sushi, termine generico che si riferisce a una grande varietà di cibi preparati con riso, il cibo più consumato al mondo, spesso arrotolato all’interno di foglie di alghe essiccate.

HAMBURGER DEGLI AMERICANI 

Al terzo posto arrivano gli USA con l’hamburger: il panino ripieno di polpette di manzo tritato, fette di cipolla e ketchup o senape (con le sue innumerevoli varianti). Per alcuni storici avrebbe origine dalla carne trita mangiata dai primi immigrati tedeschi in America.

L’hamburger, infatti, è apparso per la prima volta nel 1902 negli Stati Uniti, ed è l’abbreviazione di hamburger steak, o bistecca alla maniera di Amburgo. Questo perché in effetti è stato nella città tedesca che, per la prima volta, è nata la moda di inserire la carne tra due fette di pane. Gli Usa però ne hanno fatto un’arte: nel 1924 è nata la prima catena di ristoranti specializzati, i fast food.

Anche il Messico non se la cava male: si piazza al quarto posto con il suo piatto nazionale, gli amatissimi tacos.

Sono tortillas sottili cotte alla piastra, condite con numerosi ripieni, come la classica carne con salsa di pomodoro, cipolle e guacamole.

DAL GIAPPONE, CON GUSTO 

Al quinto e al sesto posto troviamo ancora il Giappone.

Il ramen, una ricca zuppa di spaghetti di frumento “affogati” in un saporito brodo di carne o di pesce. I numerosi condimenti e guarnizioni di cui è composto (tra cui alghe, pezzi di carne o pesce e uova) rendono la preparazione del ramen alquanto laboriosa.

E poi ci sono le mochi, piccole torte a base di riso glutinoso dalla forma circolare: dopo essere bollito, il riso viene pestato fino a formare una pasta densa e omogenea. Popolarissime in Giappone, sono uno dei piatti tipici di Capodanno.

Ti potrebbe interessare anche...