La cometa Leonard

La cometa Leonard potrebbe diventare la più luminosa del 2021: quando e come vederla
Ci sono eventi celesti che possiamo ammirare solo una volta nella vita: la cometa Leonard potrebbe essere uno di queste
Una cometa tanto attesa sta diventando più luminosa e potrebbe diventare la più brillante del 2021. L’astronomo Greg Leonard ha scoperto la cometa che ora porta il suo nome – C/2021 A1 (Leonard) – il 3 Gennaio 2021, presso l’Osservatorio di Mount Lemmon in Arizona.
Gli astronomi hanno riferito che le immagini della scoperta hanno rivelato una coda per la cometa, suggerendo che potremmo vedere una bella coda mentre la cometa Leonard si avvicina alla Terra e al Sole.
Leonard si trova ora tra le orbite di Marte e della Terra, diretta verso l’interno. Le comete sono in genere più luminose nel periodo in cui sono più vicine al Sole, e “C/2021 A1” raggiungerà il perielio, il suo punto più vicino al Sole, intorno al 3 Gennaio 2022.
Riguardo invece l’avvicinamento alla Terra, la NASA/JPL stima che avverrà il 12 Dicembre 2021, intorno alle 13:54 UTC. “Saluterà” la Terra alla distanza estremamente sicura di 34.902.292 km.
La sua orbita suggerisce anche che la cometa passerà quindi relativamente vicino al pianeta Venere il 18 Dicembre 2021.
Le stime indicano che potrebbe raggiungere una magnitudine visiva compresa tra 5 e 2,6 (più è bassa più è luminosa) e sebbene al suo massimo splendore la cometa sarà vicina all’orizzonte, potremmo comunque ottenere ottime visuali usando il binocolo nei giorni precedenti all’avvicinamento alla Terra, all’inizio di Dicembre 2021. Possibile, ma non certa, al momento, la visibilità solo a occhio nudo.
Ci sono alcuni eventi celesti che possiamo ammirare solo una volta nella vita: la cometa Leonard potrebbe essere uno di queste, dato che osservazioni preliminari suggeriscono che questa cometa completa un’orbita attorno al Sole in circa 80mila anni.
In altre parole, dopo questo passaggio “ravvicinato” oltre il nostro Sole, non la vedremo più.
Come vedere la cometa Leonard
Questa cometa è inizialmente visibile dall’emisfero settentrionale, ma diventerà visibile in quello australe nel Dicembre 2021 e nel Gennaio 2022.
Sarà visibile a occhio nudo? È possibile. Potrebbe essere la cometa più brillante di quest’anno e offrirà uno spettacolo agli osservatori che utilizzano fotocamere a lunga esposizione, o anche binocoli e telescopi più piccoli.
Una caratteristica sorprendente di questo visitatore celeste è che è una cometa a